Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti

La nota del Comando Polizia Locale di Andria 

Data :

5 settembre 2025

Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti
Municipium

Descrizione

Nella giornata di ieri, a seguito di un video divenuto virale sul web e pervenuto all'attenzione della Polizia Locale di Andria, si è proceduto all'identificazione e al deferimento all'Autorità Giudiziaria di un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti.
Il video incriminato, che ha immortalato il soggetto mentre abbandonava rifiuti nel centro abitato di Andria, ha permesso l'avvio di immediate attività investigative da parte della Polizia Locale. Le indagini hanno consentito di accertare che il medesimo, in un secondo momento, recuperava i rifiuti lasciati accanto a un cassonetto per la raccolta degli indumenti nel centro cittadino per poi depositarli illecitamente nelle campagne circostanti.
L'attività investigativa ha portato all'identificazione del reo e al suo deferimento per il reato di abbandono di rifiuti, così come previsto dal decreto legislativo n. 116 del 2025. Le ipotesi di reato a suo carico sono l'abbandono di rifiuti ex articolo 192 e l'articolo 255 del Testo Unico dell'Ambiente.
Il soggetto, rinviato a giudizio, rischia ora una sanzione pecuniaria fino a 18.000 euro e l'applicazione di una sanzione accessoria che prevede la sospensione della patente di guida, la cui durata, stabilita dalla Prefettura, potrà arrivare fino a quattro mesi.
La Polizia Locale di Andria ribadisce l'importanza cruciale di tutelare il decoro urbano e di salvaguardare l'ambiente e la salubrità pubblica, invitando la cittadinanza a un senso civico e responsabile.
Piena soddisfazione viene espressa dall'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno per "l'efficace azione della Polizia Locale nel contrastare l'abbandono di rifiuti nel nostro territorio. L'identificazione e il deferimento all'Autorità Giudiziaria del responsabile di questo illecito dimostrano la determinazione delle forze dell'ordine nel tutelare il decoro urbano e salvaguardare l'ambiente e la salubrità pubblica. Questo caso rappresenta un importante esempio di come la tecnologia e la collaborazione tra le forze dell'ordine e la cittadinanza possano contribuire a prevenire e reprimere comportamenti incivili e dannosi per la nostra salute. 
Spero che questo caso possa servire da deterrente per chiunque intenda commettere simili illeciti e che possa contribuire a promuovere una cultura della legalità e del rispetto per l'ambiente nella nostra città."
"L'operazione messa in campo dalla Polizia Locale rispetto alla cura e tutela del territorio è incessante - rimarca l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio - E' davvero inconcepibile pensare di abbandonare i rifiuti senza alcuna regola, incuranti delle norme e delle sanzioni che da anni stiamo imponendo. restiamo ancora increduli di fronte a cittadini che pur di non fare ricorso all'isola ecologica (che ricordiamo è gratuita ed è aperta tutti i giorni, mattina e pomeriggio) preferisce fare chilometri, andare in campagna e correre rischi così alti e così onerosi, esponendosi di fatto alle sanzioni. Non ci stanchiamo di ribadire che le regole di conferimento dei rifiuti sono rigide e vanno osservate, non sono facoltative. Ringrazio ad ogni modo anche i cittadini che collaborano con l'ente comunale, per il rispetto e la cura dell'ambiente".

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot