Descrizione
Nella seduta di ieri 30 ottobre, il Consiglio Comunale ha adottato la “Variazione delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Andria”. Si tratta della seconda variante di semplificazione delle NTA del PRG vigente.  Per l’Assessore alla Visione Urbana è un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con il tavolo tecnico, costituito da 8 rappresentanti degli Ordini Professionali, della maggioranza e di parte della minoranza, e dopo un lungo e acceso dibattito in cui sono stati discussi anche numerosi emendamenti, talvolta in contrasto tra loro. 
La variante attuale completa, negli obiettivi, quella adottata nel gennaio 2023, a cui si giunse anche in quella occasione dopo un lungo dibattito. 
L’Amministrazione con questa nuova delibera di consiglio ritiene di aver intrapreso e portato avanti un necessario percorso di semplificazione e flessibilità delle regole piuttosto rigide previste dal PRG vigente, redatto 30 anni fa, ma sempre nell’ottica della tutela dell’ambiente, del paesaggio e dell’armonioso sviluppo della città di Andria. 
Da parte sua l’Assessore alla Visione Urbana ha ringraziato i singoli componenti del Tavolo Tecnico e l’Ufficio Urbanistica per aver consentito il raggiungimento di questo obiettivo. 
A cura di
Contenuti correlati
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
- Bicibus: da Andria all’Europa. Oggi la presentazione del progetto che ha varcato i confini nazionali.
- Deperimento Pineta comunale: al via le azioni per contrastarlo
- Emissioni odorigene in città. Avviato il Tavolo Tecnico
- Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione
- Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia
- Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:47
 
            