Ordinanza esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel cimitero di Andria, nei campi n. 8b, 9a, 11, 13 (primari) e n. 4, 6 (secondario).

Con propria ordinanza n.189 del 26/05/2023, il Sindaco ha disposto:

a) •Che a decorrere dal giorno 26 giugno 2023 – lunedì avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, nei campi di inumazione identificati con:

il numero 9a (primario), per i quali sono ormai trascorsi i 10 anni di inumazione, giusta ALLEGATO “B” che è parte integrante del presente provvedimento;

il numero 11 (Bambini_Prodotti abortivi_Feti), per i quali sono ormai trascorsi i 10 anni di inumazione, giusta ALLEGATO “E” che è parte integrante del presente provvedimento;

b) •Che a decorrere dal giorno 03 luglio 2023- lunedì avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, per i quali sono ormai trascorsi i 10 anni di inumazione nei campi di inumazione identificati con:

il numero 8b (primario), giusta ALLEGATO “D” che è parte integrante del presente provvedimento;

il numero 11 (primario), giusta ALLEGATO “C” che è parte integrante del presente provvedimento;

il numero 13 (primario), giusta ALLEGATO “A” che è parte integrante del presente provvedimento;

c) •Che a decorrere dal giorno 03 luglio 2023- lunedì avranno inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, per i quali sono ormai trascorsi i 5 anni di inumazione nei campi di inumazione identificati con:

il numero 4 (secondario), giusta ALLEGATO “F”, che è parte integrante del presente provvedimento;

il numero 6 (secondario), giusta ALLEGATO “G”, che è parte integrante del presente provvedimento;

d) •Che a decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2023 sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Andria, a disposizione di tutti gli interessati, l’elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l’esumazione ordinaria, per consentire il reperimento dei resti mortali del defunto da parte di eventuali congiunti interessati, affinché abbiano la possibilità di scegliere la deposizione dei resti in ossario singolo privato o il conferimento dello stesso in ossario comune, oppure la cremazione, a richiesta da parte degli aventi titolo, anche in caso di non completa mineralizzazione. A cura della S. Riccardo srl, dovrà essere individuato un idoneo locale per la temporanea conservazione delle salme o resti mortali da avviare alla cremazione o per altre operazioni (reinumazione o conferimento in ossario privato o comune).

e) •Che a decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2023 l’elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l’esumazione ordinaria sarà affisso anche presso l’Ufficio del Cimitero Comunale, a disposizione di tutti gli interessati.

f) •L’esecuzione delle operazioni di esumazione dovrà essere opportunamente pubblicizzata per tutto il periodo interessato dalle esumazioni ordinarie oggetto del presente atto (Albo Pretorio e sito Internet ufficiale del Comune di Andria, avviso affisso all’interno del Cimitero, diffusione mediante mezzi dell’Area Comunicazione dell’Ente e della S.Riccardo srl , ecc).

g) •Le operazioni di esumazione ordinaria potranno avvenire solo dopo che la S.Riccardo srl abbia provveduto ad effettuare presso l’Ufficio Anagrafe di questo Comune e di altri, le ricerche storiche per l’individuazione degli eredi dei defunti che occupano i sopra citati campi di inumazione interessati dal provvedimento e abbia comunicato formalmente agli stessi eredi la ricorrenza della esumazione ordinaria relativa ai propri defunti; le ricerche storiche che avranno hanno avuto esito negativo o positivo, dovranno essere comprovate, giusta atti in possesso della stessa società.

h) •Le operazioni di esumazione ordinaria potranno essere effettuate nell’ambito dei seguenti orari: dalle ore 07,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00. i) •Il calendario degli interventi di esumazione deve essere comunicato preventivamente al Servizio Igiene e Sanità Pubblica-ASL BAT, a cura della San Riccardo srl;

j) •Durante le operazioni di esumazione sia adottata ogni cautela necessaria ad evitare situazioni di disagio agli eventuali parenti dei defunti ed ai visitatori del Cimitero, nel rispetto delle salme esumate.

k) •Che l’area interessata dalle operazioni di esumazione sia opportunamente delimitata e protetta mediante pannelli di tipo non trasparente, per impedire l’accesso ad estranei e per garantire la riservatezza delle operazioni di esumazione.

l) •Di individuare percorsi dedicati ed esclusivi per lo spostamento delle casse dal luogo di esumazione al luogo di rifacimento cassa, nel caso questa si rendesse necessaria, e di verifica più in generale; durante lo spostamento sarà cura degli operatori cimiteriali trasportare il feretro coperto e non a vista.

m) •Di individuare una struttura chiusa esclusivamente preposta alle operazioni di lavorazione e di selezione dei resti mortali dai rifiuti, tale da garantire la riservatezza delle operazioni.

n) •Che i rifiuti siano differenziati, separati e smaltiti nel rispetto delle vigenti normative in materia.

o) •Di dare mandato alla Società S. Riccardo srl, Via dell’Arcoveggio 74 – Bologna, di pubblicizzare opportunamente e di attuare quanto previsto nel presente provvedimento a propria cura e spese, nel rispetto di tutte le prescrizioni dettate dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica-ASL BAT di Andria.

p) •Che, a cura della Società S. Riccardo srl, Via dell’Arcoveggio 74 – Bologna, sia assicurata la presenza costante del responsabile delle operazioni di esumazione, espressamente individuato ed in possesso degli opportuni requisiti, e che sia redatto apposito verbale riguardo il nominativo delle salme esumate e le condizioni di ritrovamento (mineralizzazione completa o incompleta).

Si invitano gli eventuali familiari dei defunti, qualora interessati, a consultare gli allegati elenchi e a recarsi presso gli Uffici del Cimitero del Comune di Andria, dalla data della presente Ordinanza, negli orari di apertura al pubblico, per disporre sulla destinazione dei resti mortali ai sensi della vigente normativa.

Si Informa che

1.in mancanza di indicazioni o espressioni di volontà in forma scritta da parte dei parenti entro la data del 26 giugno 2023 – lunedì, la Società S. Riccardo srl, gestore dei servizi cimiteriali, provvederà d’ufficio a depositare nell’ossario comune i resti mortali che, al momento della scadenza del periodo di inumazione, saranno rinvenuti in stato di completa mineralizzazione;

2. nel caso di incompleta mineralizzazione, gli esiti dei fenomeni cadaverici conservativi trasformativi saranno inumati nuovamente in apposito campo di inumazione ove permanere per il periodo di cinque anni;

3.le spese per l’eventuale acquisto di cassette di zinco e per la concessione della celletta ossario e per le altre operazioni correlate sono a totale carico dei richiedenti.

Il Servizio Patrimonio è incaricato di verificare l’ottemperanza alla presente disposizione.

Il presente provvedimento sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Andria fino a tutto il giorno 31 dicembre 2023.

29-05-2023_allegatoa_campon.13primarioadulti

29-05-2023_allegatob_campon.9aprimarioadulti

29-05-2023_allegatoc_campon.11primarioadulti

29-05-2023_allegatod_campon.8bprimarioadulti

29-05-2023_allegatoe_campon.11bambini-prodottiabortivi-feti

29-05-2023_allegatof_campon.4secondario

29-05-2023_allegatog_campon.6secondario

Lutto nazionale per le vittime dell’alluvione Emilia Romagna.

Facendo seguito alle decisioni assunte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, su indicazione della Prefettura BAT, nella giornata odierna la bandiera italiana ed europea sono a mezz’asta a Palazzo di Città e sugli edifici pubblici, in segno di lutto nazionale proclamato per le vittime dell’alluvione che ha colpito la Regione Emilia Romagna.
“Sin da subito come comunità cittadina abbiamo comunicato vicinanza alle popolazioni colpite dalla terribile sciagura, manifestando disponibilità ad ogni forma di aiuto.

Da Andria sono partiti anche uomini e mezzi attraverso alcuni circuiti associativi organizzati. Ci sentiamo profondamente vicini ai familiari delle vittime, a tutti coloro che hanno avuto perdite materiali e che vivono ora nella paura e nella preoccupazione. Siamo pronti a fare la nostra parte anche per la fase di ricostruzione di una Regione bellissima e virtuosa, colpita al cuore”.

Per volesse sostenere la popolazione colpita può aderire alla campagna nazionale ANCI  di cui all’allegata scheda informativa. Ogni contributo può fare la differenza. Solo insieme possiamo aiutare i nostri territori colpiti così duramente dall’alluvione.

Chiusura temporanea del Punto di Distribuzione in Corso Germania dal 22 maggio al 01 giugno.

Si avvisa la cittadinanza che il Punto di Distribuzione delle attrezzature per la raccolta differenziata porta a porta allestito presso il Palazzetto dello Sport in Corso Germania resterà chiuso da lunedì 22 maggio a giovedì 1 giugno al fine di garantire il regolare svolgimento di un concorso pubblico.

Per ogni info e chiarimento si può contattare il numero verde 800959304 (raggiungibile ESCLUSIVAMENTE da rete fissa); in alternativa il numero 3286955354 (da rete mobile e WhatsApp).

Centro per l’impiego di Andria e Comune: aggiornamento sulle figure professionali ricercate – Maggio 2023

Il centro per l’impiego di Andria prosegue la sua collaborazione con il Comune promuovendo le offerte di lavoro seguenti:

ELENCO OFFERTE LAVORO PER TE

QUALIFICA

REQUISITI

SEDE LAVORO

2 AIUTO CUOCHI 18-25 anni/ preferibile esperienza

ANDRIA

ADDETTO/A AL SERVIZIO CUCINA/LAVAPIATTI Licenza media/preferibile esperienza

ANDRIA

NUOVA

ADDETTO/A ALLA CONTABILITÀ’

Laurea economia/residenza Andria/esperienza/se senza esperienza (apprendistato)/pref. uso Teamsystem

ANDRIA

ADDETTO ALLA CUCITURA DI CAPI ABBIGLIAMENTO Licenza media/anche senza esperienza

ANDRIA

ADDETTO CONTABILITÀ FINANZA E FISCO Laurea materie economiche/ anche senza esperienza

ANDRIA

AGENTE DI VENDITA Diploma

ANDRIA

NUOVA

AIUTO ELETTRICISTA FOTOVOLTAICO Licenza media/ esperienza/ patente B

ANDRIA

AIUTO MARMISTA Diploma/ minima esperienza/ età 30-50 anni/ patente B/ disponibile apprendistato

ANDRIA

AIUTO PASTICCIERE Licenza media/ esperienza nella mansione

ANDRIA

APPRENDISTI MECCANICI/ELETTRONICI Diploma (preferibile industriale)/ patente B/ conoscenze informatiche

ANDRIA

AUTISTA PATENTE C-D-E CON CQC Licenza media/età 20-35/esperienza 1-2 anni/ patente C D E CQC/ trasferte in provincia BAT

ANDRIA

BANCONISTA BAR Licenza media/ anche senza esperienza

ANDRIA

BANCONISTA/BARISTA Licenza media/ con o senza esperienza (valutabile apprendistato)

ANDRIA

BANCONISTA BAR GELATERIA Preferibile Diploma alberghiero/ preferibile età 18 – 36 anni

ANDRIA

BANCONISTA DI PIZZERIA Licenza media/18-45 anni/esperienza minima

ANDRIA

BANCONISTA GELATERIA Licenza media/età 18-30 anni/esperienza 1 anno

ANDRIA

BANCONISTA ROSTICCERIA Licenza media/età 18-29 anni/patente B

ANDRIA

BARISTA BAR GELATERIA Corso Barista /preferibile Diploma alberghiero/ preferibile età 18 – 36 anni

ANDRIA

BARISTA PER CAFFETTERIA Diploma alberghiero/ Patente B/ minima esperienza/ età preferibile 18-30 anni

ANDRIA

NUOVA

3 CAMERIERI PER RISTORANTE Diploma/ età 20-40 anni/ anche senza esperienza (apprendistato)

ANDRIA

2 CAMERIERI 18-25 anni/anche senza esperienza

ANDRIA

CAMERIERE/A PIZZERIA Licenza media/Patente B

ANDRIA

CAMERIERE BAR Licenza media/anche senza esperienza

ANDRIA

CAMERIERE BAR GELATERIA Preferibile Diploma alberghiero/ preferibile età 18 – 36 anni

ANDRIA

CAMERIERE GELATERIA Licenza media/età 18-30 anni/esperienza 1 anno

ANDRIA

CAMERIERI PER RISTORANTE-PIZZERIA Licenza media/ esperienza almeno 1 anno/ anche apprendistato/ patente B/ automunito o motomunito

ANDRIA

NUOVA

CARPENTIERI DI STRUTTURE METALLICHE Licenza media/ esperienza almeno triennale/ esperienza uso piattaforme elevatrici/ disponibilità a trasferte

ANDRIA

CUCITORI/TRICI QUALIFICATI/E Età 18-60 anni/ esperienza 1 anno

MINERVINO

CUCITORI/TRICI A MACCHINA Età 20-50 anni/ con esperienza

MINERVINO

CUCITORI/TRICI CAMICERIA Età 18-35 anni/ con o senza esperienza (valutabile apprendistato)

ANDRIA

CUCITORI/TRICI Età 20-50 anni/ minima esperienza

ANDRIA

NUOVA

EDUCATORE ASSISTENTE Diploma/ Formazione educativa-pedagogica/ Età 35-45 anni/ residenza Andria/ patente B

ANDRIA

ELETTRICISTA Diploma/ esperienza 3 anni/ età 25-45 anni/ patente B

ANDRIA

ELETTRICISTA Diploma Tecnico Industriale/ esperienza 2 anni

ANDRIA

ELETTRICISTA Minima esperienza/ Licenza media/ Diploma

ANDRIA

ELETTRICISTA Esperienza 3 anni

ANDRIA

ELETTRICISTA IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI Diploma Perito Elettronico/ patente B/ esperienza 1 anno/ disponibile a trasferte

ANDRIA

ELETTRICISTA/AIUTO ELETTRICISTA Diploma/ preferibilmente con esperienza

ANDRIA

NUOVA

ESCAVATORISTA Licenza media/ Patentino/ 2-3 anni esperienza/ patente B

ANDRIA

ESTETISTA Età 20-30 anni/ Diploma Estetica/ con esperienza

ANDRIA

NUOVA

ESTETISTE PER STUDIO MEDICO Qualifica/senza esperienza disponibili alla formazione

ANDRIA

FABBRO/SERRAMENTISTA Licenza media/ patente B/ disponibile a trasferte/ anche senza esperienza

ANDRIA

FISIOTERAPISTA Laurea in Fisioterapia/età preferibile 21-40 anni/ anche senza esperienza

ANDRIA

IMPIEGATO/A CONTABILE Diploma Ragioniere o Laurea Economia/ Esperienza Software Contabilità

MINERVINO

NUOVA

IMPIEGATO(A) UFFICIO COMMERCIALE Diploma Ragioneria o Laurea Economia/ marketing e comunicazione/ Lingue/ patente B/ età 25-35 anni/ residenza BAT/ disponibilità a trasferte provinciali/ preferibile esperienza nella mansione

ANDRIA

INFERMIERA Diploma / Laurea Infermieristica

ANDRIA

INGEGNERI AMBIENTALI CIVILI/EDILI Laurea triennale e/o magistrale in ingegneria ambientale civile/edile, conoscenza Autocad, Primus,Q-Gis,Office/ preferibile esperienza settore energie rinnovabili

ANDRIA

INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI Diploma/ Qualifica impiantistica elettrica/ patente B

ANDRIA

INTERMEDIARIO-CONSULENTE ASSICURATIVO Diploma/età 25-40 anni/ patente B/ Residenza Andria

ANDRIA

LAVAPIATTI anche senza esperienza/ 30-50 anni

ANDRIA

MAGAZZINIERE FABBRO Licenza media/esperienza

ANDRIA

MAGAZZINIERE per azienda di arredamenti Esperienza uso di gestionali/ diploma/ patente B/ preferibile età 18-30

ANDRIA

NUOVA

MANOVALE EDILE licenza media/ anche senza esperienza

ANDRIA

MECCANICO Licenza media/ età 30-45 anni/ esperienza 4-5 anni/ esperienza nelle diagnosi auto

ANDRIA

MODELLISTA (ABBIGLIAMENTO) Diploma Modellista/ conoscenza CAD

MINERVINO

MODELLISTA (ABBIGLIAMENTO) Diploma Tecnico Abbigliamento

ANDRIA

NUOVA

MONTATORI DI STRUTTURE METALLICHE Licenza media/ esperienza almeno triennale/ esperienza uso piattaforme elevatrici/ disponibilità a trasferte

ANDRIA

MURATORE Età 20-35/ esperienza 1-2 anni/ anche apprendistato

ANDRIA

NUOVA

MURATORI SPECIALIZZATI Licenza media/ esperienza decennale nel settore

ANDRIA

OPERAIO/A ADDETTO/A AL MONTAGGIO Licenza media/ patente B/ anche apprendistato

ANDRIA

OPERAI QUALIFICATI PER MANUTENZIONE ASCENSORI Licenza media/ Diploma/ preferibile esperienza pregressa/ disponibile a trasferte

ANDRIA

OPERAIO METALMECCANICO ELETTROMECCANICO Diploma Tecnico Industriale/ esperienza 2 anni

ANDRIA

OPERAIO SERRAMENTISTA Licenza media/ età 18-40 anni/ esperienza 1 anno/ patente B

ANDRIA

OPERAIO SETTORE TRIVELLAZIONI Età max 45 anni/ Licenza media/ preferibile Patentino Saldatore

ANDRIA

OPERAIO/A PASTAIO Licenza media/ con o senza esperienza/ valutabile apprendistato

SPINAZZOLA

OPERATORE(TRICE) CUCINA PER CAFFETTERIA Diploma Alberghiero/ patente B/ minima esperienza/ età preferibile 18-30 anni

ANDRIA

OPERATORE DI CUCINA/AIUTO CUOCO Licenza media/ età 18-35 anni/ minima esperienza

ANDRIA

PERITO ELETTROTECNICO Diploma Indirizzo Elettronico-Elettrotecnico/ patente B/ conoscenza OFFICE, AUTOCAD, PRIMUS/ età preferibile 20-40 anni/ preferibile esperienza nella mansione

ANDRIA

PIZZAIOLO Licenza media/ età 18-45 anni/ esperienza minima

ANDRIA

PIZZAIOLO PER RISTORANTE-PIZZERIA Licenza media/ esperienza almeno 3 anni/ anche apprendistato/ patente B/ automunito o motomunito

ANDRIA

RAGIONIERE Diploma Ragioniere/ conoscenza Pacchetto OFFICE/ minima esperienza

ANDRIA

NUOVA

SALDATORI DI STRUTTURE METALLICHE Licenza media/ esperienza almeno triennale/ patentino saldatore/ disponibilità a trasferte

ANDRIA

SEGRETARIA(O) PER STUDIO CONSULENZA DEL LAVORO Diploma Ragioniere/ buone competenze informatiche/ gradita esperienza

ANDRIA

SEGRETARIA Diploma/ patente B/ età 19-25 anni/ conoscenza office/ anche tirocinio

ANDRIA

STIRATORI/STIRATRICI Età 20- 50 anni/minima esperienza

MINERVINO

TECNICO MANUTENTORE Diploma Tecnico Industriale/ esperienza 1 anno o, se senza esperienza, disponibile alla formazione con apprendistato

ANDRIA

TECNICO MANUTENTORE DISTRIBUTORI AUTOMATICI Diploma/ Esperienza

ANDRIA

NUOVA

TERMOIDRAULICO Licenza media/ Età UNDER 36/ esperienza pregressa/ formazione specifica/ patente B/disponibile a trasferte provinciali e regionali

ANDRIA

OFFERTE FORMATIVE
TIROCINANTE PASTICCIERE Licenza media

ANDRIA

N. 2 CONTABILI TIROCINIO Diploma commerciale

ANDRIA

NUOVA

SEGRETARIA GARANZIA GIOVANI Diploma commerciale/ età 18-35 anni/ residenza Andria/ patente B (preferibile)

ANDRIA

NUOVA

TIROCINANTE PARRUCCHIERE/A UOMO Licenza media/formazione nel settore/ patente B

ANDRIA

E’ opportuno effettuare un’attenta lettura degli annunci al fine di verificare il possesso dei requisiti.

Per inviare la propria candidatura è necessario accedere con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/) sul portale Lavoro per te https://lavoroperte.regione.puglia.it/welcomepage/, dove le offerte pubblicate sono in costante aggiornamento.

Per candidarsi alle offerte, occorre procedere nel seguente modo:

– andare nella sezione SERVIZI CON LOGIN (accesso con SPID);

– digitare sulla voce CLICCA QUI Servizi per le persone;

– effettuare il LOGIN CON SPID;

– compilare il proprio curriculum nella sezione COMPILA IL TUO CV, selezionare le offerte di lavoro e proporre la propria candidatura andando alla voce CERCA OFFERTE DI LAVORO.

In caso di informazioni sulle modalità di accesso su Lavoro per te o per inoltrare la propria candidatura via mail anziché con SPID, è possibile contattare il servizio IDO (Incrocio Domanda Offerta) del CPI di Andria ai seguenti numeri: 080/5408356 – 080/5408368 o scrivere un’email al seguente indirizzo ido.andria@regione.puglia.it precisando nell’oggetto l’offerta di lavoro alla quale si è interessati e allegando il proprio curriculum.

AQP: interventi pianificati di sanificazione e lavaggio reti fognarie – Interventi 2023 – I° ciclo deblattizzazione dal 2 maggio al 22 giugno

Nell’ambito della gestione del Servizio Idrico Integrato, l’Acquedotto Pugliese S.p.A. esegue anche interventi di controllo, pulizia e sanificazione delle reti di fognatura all’interno degli abitati.

Restano quindi comprese nel servizio di pulizia, controllo, espurgo e sanificazione, le reti di fognatura nera e quelle a cosiddetto “sistema misto”, atteso che l’adduzione dei reflui urbani assume funzione prioritaria e prevalente del problema gestionale.

A tal fine, l’Acquedotto Pugliese S.p.A., tramite l’Impresa appaltatrice del servizio (ATI “cooperativa Giovanni XXIII”), oltre alle operazioni straordinarie e di pronto intervento, provvede ad espletare interventi programmati di sanificazione.

Così dal 02/05/2023 al 22/06/2023, saranno svolte le attività di sanificazione inerenti il secondo ciclo di trattamenti sulle reti di fognatura nera e mista.

Preposti operatori di questa Società, accerteranno la puntuale e completa regolarità degli interventi eseguiti, verbalizzando a campione gli esiti dei controlli effettuati.

03-05-2023_1-ciclo-disinfestazione-andria

Rassegna teatrale in Vernacolo, 1^ edizione 2023

Questa Amministrazione Comunale, nel pieno rispetto degli obiettivi di mandato, intende promuovere e sostenere la cultura dialettale, quale principale strumento di riconoscimento e sviluppo dell’identità culturale della comunità.

Con deliberazione n.45 del 23 Marzo 2023, la Giunta ha istituito la “RASSEGNA TEATRALE IN VERNACOLO” che dovrà organizzarsi e realizzarsi, ogni anno, nel periodo che va da Aprile a Maggio.

Le rappresentazioni avranno luogo presso l’auditorium Mons. Di Donna e si svolgeranno dal 30 aprile al 27 maggio come specificato meglio nella tabella che segue:

DATA

OPERA

COMPAGNIA TEATRALE
30 APRILE

Non è vero,ma ci credo”

Associazione Teatrale Amartè
14 MAGGIO

U cumbeir d San Giuann”

Gruppo teatrale della Parrocchia San Paolo Apostolo
15 MAGGIO

I nipoti del Sindaco”

Gruppo Teatrale dell’Oratorio Salesiano – Don Bosco
21 MAGGIO

La biscioie vein nand, la veriteit vein appirs”

Gruppo Teatrale della Parrocchia Sant’Andrea Apostolo
27 MAGGIO

La D’sgrazie d’Scazzett”

Associazione Teatrale L’Altro Teatro

Orari per tutti gli spettacoli:
– Ingresso dalle ore 20:00
– Inizio spettacolo ore 20:30

PRENOTAZIONI:
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria tramite messaggio Whatsapp al numero 3792671916, indicando: NOME, COGNOME e DATA SPETTACOLO. Ogni utente potrà prenotare al massimo due posti a spettacolo e la prenotazione potrà ritenersi valida solo alla ricezione del messaggio di conferma.

Aggiornamento Albi Giudici Popolari per la Corte di Assise e la Corte di Appello di Bari

Il Sindaco invita tutti i cittadini uomini e donne residenti nel Comune, non iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari, che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli articoli 9 e 10 della L. n. 287/1951 e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12 della medesima legge, a presentare domanda di iscrizione negli elenchi dei giudici popolari, entro il termine del 31 luglio 2023, presso gli uffici del Comune di Andria.

I requisiti di cui agli articoli 9 e 10 L. n. 287/1951 sono:
a) GIUDICI POPOLARI per la Corte d’Assise:
1. essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici;
2. essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Andria;
3. avere età non inferiore a 30 anni e non superiore a 65 anni;
4. essere in possesso del titolo di studio di scuola media di primo grado.

b) GIUDICI POPOLARI per la Corte d’Assise d’Appello:
1. oltre ai requisiti di cui ai punti 1,2,e 3 lettera A), essere in possesso del titolo finale di studio di scuola media di secondo grado.

Non possono assumere L’Ufficio di Giudice Popolare:
1. I magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
2. gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
3. i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Le istanze possono essere presentate, entro e non oltre il 31 luglio 2023, tramite:
– Sportello telematico polifunzionale del Comune di Andria raggiungibile al seguente link: https://sportelloamico.comune.andria.bt.it, cliccando sulla sezione “Servizi demografici” nella voce “Iscriversi all’albo dei giudici popolari”;

– consegna presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Umberto I, di apposito modulo scaricabile dal link sopra citato, compilato in ogni sua parte e corredato di una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;

– invio all’indirizzo di posta certificata ufficioelettorale@cert.comune.andria.bt.it, di apposito modulo scaricabile dal link sopra citato, compilato in ogni sua parte e corredato di una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Si invitano i cittadini già presenti negli appositi Albi ed impossibilitati all’esercizio dell’Ufficio di Giudice Popolare, a presentare istanza motivata di esonero.

31-03-2023_manifesto-albo-giudici-popolari

CIMITERO, ORARIO ESTIVO A PARTIRE DAL 27 MARZO

APERTURA CIMITERO
Dal lunedì al sabato: dalle ore 7.00 alle ore 12.30 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
Domenica e Festivi: dalle ore 7.30 alle ore 12.30 – pomeriggio chiuso.

APERTURA UFFICI AMMINISTRATIVI
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
Martedì e giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

CENTRO STORICO – ZTL ATTIVA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 20:30 ALLE ORE 05:00

Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza n.76 del 09/03/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per la regolamentazione della circolazione nei centri abitati, ha istituito il divieto di accesso, di transito e di sosta a tutti i veicoli, compresi ciclomotori e motocicli, dalle ore 20:30 sino alle ore 05:00 del giorno successivo, eccetto quelli autorizzati previsti dal regolamento comunale di disciplina per l’accesso e la circolazione veicolare nella ZTL, su tutte le strade interne all’anello di delimitazione del Centro Storico rappresentato da Piazza Porta La Barra, Via F. Orsini, Piazza R. Settimo, Via Sen. O. Jannuzzi, Piazza M.R. Imbriani, Via A. De Gasperi, Via G. Bovio, Piazza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio S. Lorenzo, Via Porta Nuova, Via G. Manthonè.

La presente sostituisce ogni precedente provvedimento in contrasto con la presente ordinanza.

Ai sensi dell’art. 5, comma 3, e dell’art. 7, comma 10, del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, la presente ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante i prescritti segnali.

Ai sensi dell’art. 13, comma 1, della Legge n. 7 agosto 1990, n. 241, trattandosi di atto amministrativo di carattere generale e normativo, alla presente ordinanza non sono applicabili le disposizioni previste dal Capo III della stessa Legge.

Servizio Tributi: più tempo per ricevere l’utenza

L’Assessore alla Programmazione Economica e Finanziaria, dott. Pasquale Vilella, informa che come di consueto, alla fine dell’anno 2022, sono stati recapitati gli avvisi di accertamento IMU, TASI, TARI, relativi all’annualità in scadenza.

Considerato l’elevato numero di accertamenti emessi, l’Ufficio Tributi al fine di permettere ai contribuenti di accedere più agevolmente agli uffici siti in Via Bari n. 75 e nell’intento di poter mettere in condizione di sanare la propria posizione tributaria, a valere anche per gli anni successivi, il Servizio Tributi, a partire da domani, mercoledì 11/01/2023, riceverà i contribuenti ampliando i giorni di ricevimento e osservando i seguenti orari:
– Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
– Giovedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

1 2 3

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" ne autorizzi il loro utilizzo.

Chiudi

Powered by themekiller.com anime4online.com animextoon.com apk4phone.com tengag.com moviekillers.com