Descrizione
Anche quest’anno la città di Andria aderisce all’European Mobility Week 2025 e lo fa con un proprio Festival della Mobilità Sostenibile.
Questa terza edizione, organizzata dal Comune di Andria - Assessorati alla Mobilità, al Futuro ed alla Qualità della Vita e l’Associazione Urban Mobility, con la collaborazione della Fondazione Mobilità in Città con sede a Milano, partirà il 17 settembre per concludersi il 28 settembre successivo.
Tutte le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00 alla presenza dell’Amministrazione Comunale e delle Associazioni Urban Mobility, 3Place, Gruppo Sportivo Ciclo Avis, Circolo dei Lettori, Legambiente e I Bicipedi, che hanno contribuito all’allestimento del Festival.
Nell’occasione verrà lanciato anche il nuovo progetto “Andria a piedi - La mappa MetroMinuto” e rilanciato il “Bike to work e Bike to school” (Progetto MO.S.A.), incentivo all’uso della bici per spostarsi in città attraverso voucher spendibili nei negozi aderenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Emissioni odorigene in città. Avviato il Tavolo Tecnico
- Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia
- Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti
- Andria Città inquinata, Ass. Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini”
- Polizia Locale di Andria – Attività di prevenzione incendi: sanzionati 141 sanzioni emesse anche con l’impiego di droni
- Da UrbanPromo a City Vision 2025, Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:53