Descrizione
Con riferimento alla notizia divulgata oggi da alcuni organi di stampa relativamente all’ITP - indice di tempestività dei pagamenti, secondo cui Andria sarebbe fanalino di coda nella classifica nazionale rispetto agli altri Comuni e Città, l’Assessore alla Trasparenza con delega al Bilancio Pasquale Vilella riferisce quanto segue:
«Pur dovendo constatare che non si è ancora raggiunto il limite prefissato dalla norma è bene evidenziare che all’atto dell’insediamento di questa Amministrazione, l’indice era di 272,22; nel primo anno, il 2021, l’indice si attestava a 205,10: nonostante la carenza di liquidità, che ha comportato la situazione di disavanzo, si è provveduto a regolarizzare pagamenti di anni precedenti tenendo sempre presente la debitoria corrente.
Tanto che nel 2022 l’Indice è sceso a 93,38 giorni e nel 2023 è passato a 63,69 giorni.
Unico anno in cui l’Indice è risalito è stato il 2024, attestatosi momentaneamente a 119, 34 (come si può verificare sul portale istituzionale del Comune di Andria – Amministrazione trasparente).
Ciò in quanto si è dato maggior peso al pagamento della debitoria corrente in attesa di ricostruire puntualmente la debitoria pregressa ancora da saldare.
Da ciò si evince che il dato di 145 giorni richiamato dagli organi di stampa non risulta veritiero.
Lo sforzo profuso nell’intento di raggiungere quanto prima la soglia di 30 giorni è dimostrato dal fatto che l’ultimo indice trimestrale del 2025 è pari a 59,74 giorni di ritardo nei pagamenti».
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 19:31