Descrizione
Il Consiglio Comunale, tornato a riunirsi ier 27 novembre, ha licenziato tutti i provvedimenti posti all’ordine del giorno. L’Aula infatti ha approvato la variazione di variazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027 , il Programma Comunale per il Diritto allo Studio annualità 2026; via libera anche al riconoscimento di n. 4 debiti fuori bilancio.
Il Consiglio Comunale ha anche approvato IMU - approvazione aliquote e detrazioni per l’anno 2026 e addizionale comunale IRPEF – determinazione aliquote per l'anno di imposta 2026: IMU e addizionale che non hanno subito aumenti.
Infine approvata la modifica del “Regolamento per la Composizione e il Funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio – Integrata” e le controdeduzioni alle osservazioni depositate e approvazione definitiva della disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia.
La massima assise cittadina non ha dimenticato di celebrare in maniera istituzionale la ricorrenza del 25 novembre – Giornata per la eliminazione della Violenza contro le donne. In aula, su impulso dell’Assessorato alle Pari Opportunità, sono stati letti di nomi delle donne vittime di femminicidio di questo anno, forniti dall’Osservatorio “Non una di meno” insieme ad un messaggio di sensibilizzazione alla comunità tutta, per restituire identità a ciascuna vittima e assumere come istituzione un impegno a fare meglio e di più per contrastare questa mattanza.
La sala consiliare, per l’occasione, è stata allestita con i manifesti vincitori della tredicesima edizione di Poster For Tomorrow, una grande campagna di sensibilizzazione diffusa in tutta Italia. Un messaggio universale, dieci voci grafiche da tutto il mondo ed un solo grido: basta uccidere le donne. Le opere, selezionate tra oltre settemila proposte provenienti da un centinaio di Paesi, sono state “adottate” dal Comune di Andria – Assessorato alla Cultura per una iniziativa che trasforma l’arte e la comunicazione visiva in strumenti di denuncia e consapevolezza collettiva.
A cura di
Contenuti correlati
- Festa Accensione, sabato 29 novembre alle 19,30 in piazza Catuma
- “Le Poste di Federico”, il 1 dicembre la consegna dei nuovi ambienti di Palazzo Ducale
- Villa Comunale, da martedì 2 dicembre al via i lavori di riqualificazione che termineranno nella primavera 2026
- Dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR in fase di proposizione delle osservazioni
- Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne. Il messaggio dell’Assessora alle Pari Opportunità
- Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale
- Andria città amica dei bambini e degli adolescenti aderisce all’iniziativa Unicef - ANCI “Go Blue”
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 13:14