Descrizione
«Arrivare a 100 anni così, è davvero un privilegio! Auguri nonna Angela. Infiniti, dolcissimi auguri».
Sono le parole del Sindaco Giovanna Bruno alla neo centenaria Angela Lorusso. 
«La nostra centenaria racconta, racconta, racconta. Tra ricordi e "non ricordi", ne ha di storie da condividere – ha detto il Sindaco - Nonostante avesse solo 7 anni quando è rimasta orfana di papà, sulla figura paterna torna tantissimo, soffermandosi sulla sua partecipazione alla guerra, durante la quale si ammalò di cuore per il dolore (così dice lei), tanto da finire in un ospedale militare. Insomma, sono una miniera preziosa questi nostri centenari!».
Nonna Angela è la terza di quattro figli, rimasta orfana di padre a soli 7 anni, per cui sin da piccola dedita al lavoro domestico (anche uncinetto, lavori a maglia) e agricolo per aiutare la famiglia. Spostata nel 1949 con nonno Giovanni, rimasta vedova nel 2010, il lungo matrimonio, una testimonianza di un amore che ha attraversato il tempo, le sfide e le gioie della vita. Una vita intera trascorsa camminando fianco a fianco, affrontando le tempeste e celebrando i raggi di sole. 
E’ madre di quattro figli (Maria, Enza, Francesco e Nicola), 10 nipoti e 15 pronipoti. Ha vissuto eventi storici significativi, inclusi periodi di guerre mondiali e pandemie. Nonostante le difficoltà, ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo, insegnando a tutti noi l'importanza della resilienza e dell'amore. 
«Grazie alla famiglia tutta per l'amorevole cura di nonna Angela – ha concluso il Sindaco - La sua presenza è un tesoro inestimabile per tutti loro».
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 13:09
 
            