Descrizione
Danza, sport, teatro, reading, artigianato e musica, tanta tantissima musica per tutti. L'Estate ad Andria si connota di tanti eventi, pensati per tutti i gusti e per tutte le età. Torna per il secondo anno consecutivo R*Estate ad Andria, il cartellone degli eventi in città, frutto di collaborazione e tra il pubblico e il privato. L'Amministrazione Comunale - Assessorato alle Radici ha allestito una programmazione che va da giugno a settembre, mettendo insieme le tante manifestazioni di interesse giunte in queste settimane. Il cartellone è stato presentato questa mattina nella sala polifunzionale Food Policy Hub a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno, dell'Assessore alle Radici Cesareo Troia, di funzionaria e dirigente del settore Sviluppo e Marketing Territoriale che ha curato la programmazione. Presenti anche le associetà, le società, i gruppi che hanno avanzato le proposte ed ora animeranno la città.
"Questa seconda edizione ha visto un'adesione ancora più alta rispetto allo scorso anno - ha sottolineato l'Ass. Troia - In un cartellone variegato tanti sono gli eventi previsti, alcuni dei quali toccano punte di interesse nazionale e internazionale. Pensiamo agli eventi di jazz, in collaborazione con Stefano Porziotta e Patty Lomuscio, che porteranno artisti di calibro in città come Kenny Barron, atteso a Castel Del Monte. Si tratta dell'unico evento a pagamento il cui ricavato servirà per finanziare la festa patronale di settembre. E ancora, la musica dell'Accademia Federiciana con session live e concerti, il teatro di Vito Signorile, il concerto della Polizia di Stato a Castel del Monte, la festa dei Supereroi per i bambini, visite guidate, artigianato, danza, sport...Insomma, Vogliamo ringraziare tutti i cittadini per questo percorso di partecipazione, che hanno deciso di animare la città. La comunità c'è e noi siamo felici di creare strumenti e opportunità".
Il Sindaco Giovanna Bruno ha ricordato quale sia l'obiettivo principale di questa programmazione: "Vogliamo creare socialità, dare a tutti la possibilità di uscire e vivere la città, soprattutto a chi non può permettersi altro. E' una programmazione che propone tanta animazione ma soprattutto in diversi luoghi della città che hanno bisogno di vivere, di essere animati. Chiediamo a tutti i cittadini, però, di prendersene cura!".
In allegato il programma
A cura di
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 14:21