Descrizione
E’ stata installata questa mattina la centralina Arpa che servirà a monitorare l’emissione delle onde elettromagnetiche nel condominio di via d'Azeglio 90, di fronte alle due antenne presenti in zona. I risultati saranno resi noti non appena verificati e validati dalla stessa Arpa Puglia.
L’installazione segue la richiesta al Sindaco e all’Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona a seguito della nuova antenna telefonica montata qualche mese addietro. Durante una riunione richiesta a Palazzo di Città, ai cittadini è stato spiegato dall’Amministrazione Comunale quale sia la normativa che regola l’installazione delle antenne e la giurisprudenza applicata in materia, in caso di ricorso al Tar.
Gli stessi cittadini si sono detti preoccupati in quanto nella zona di via Don Luigi Sturzo - via Massimo D’Azeglio ci sono siti sensibili, come studi medici e asili per cui, dopo la nuova antenna, hanno chiesto che la situazione fosse monitorata per conoscere l’esposizione alle onde elettromagnetiche.
«Ringrazio Arpa Puglia per aver tempestivamente riscontrato la nostra richiesta di installare una centralina di monitoraggio in una zona dove vi sono ben due antenne nel raggio di pochi metri – dichiara l’Assessore alla Qualità della Vita, avv. Savino Losappio - Abbiamo la necessità di dare rassicurazioni ai residenti sul rispetto dei limiti di legge dei campi elettromagnetici e scongiurare eventuali rischi per la salute. Chiederemo ad Arpa di intervenire anche in altre zone della città, così come faremo richiesta di acquisire gli esiti delle rilevazioni effettuate sempre da Arpa Puglia su altri impianti in città».
A cura di
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 18:28