Descrizione
Andria, insieme a Bitritto, Caprarica di Lecce, Deliceto, Trinitapoli e San Severo trionfano all’edizione 2024/2025 di “Olio in cattedra”, il progetto educativo ideato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori che quest’anno compie 20 anni. Nelle sezioni BIMBOIL, BIMBOIL JUNIOR E AGRIOIL.
Le scuole delle Città dell’Olio pugliesi hanno conquistato posizioni importanti, riportando premi e menzioni speciali per elaborati di grande qualità realizzati sul tema: “Olio EVO: espressione di Comunità”.
Tra queste c’è Andria nella categoria BIMBOIL con il terzo posto della Scuola Primaria “G.Verdi”.
“Mi inorgoglisce certamente il risultato di Andria, la mia città, ma la partecipazione straordinaria e l’affermazione di tutta la Puglia ci conforta della bontà del progetto educativo che Città dell’Olio porta avanti da anni – ha detto Cesareo Troia Vicepresidente nazionale e Coordinatore regionale delle Città dell’Olio pugliesi, assessore alle Radici della Città di Andria – La scoperta di una coltura millenaria come quella dell’olivo, simbolo di pace e convivenza tra i popoli, rafforza il senso di comunità nei più giovani da cui dipende il nostro futuro. Anche noi adulti, però, dobbiamo continuare a fare la nostra parte, promuovendo al meglio le nostre eccellenze e il nostro paesaggio olivicolo, attraverso iniziative formative come questa, che fanno crescere nei giovanissimi la consapevolezza di essere custodi di un patrimonio di inestimabile valore”.
“Olio in Cattedra è un progetto che non invecchia mai. Celebrare i suoi 20 anni significa riconoscere l’impegno costante delle Città dell’Olio nella formazione delle nuove generazioni”, ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente dell’Associazione.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 18:46