Descrizione
Tra qualche giorno via Carmine dirà addio al ponte Bailey. «Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza che ha letteralmente snaturato una strada, un quartiere storico e di valore della città – dichiara l’Assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - Un’opera costata oltre 200 mila euro alla collettività che ha causato la desertificazione commerciale della zona. Al nostro insediamento ci siamo adoperati per intercettare opportuni finanziamenti, viste le condizioni di pre-dissesto dell’Ente, e perseguire quello che era un obiettivo di mandato dell’Amministrazione Bruno. Ci siamo riusciti – spiega ancora l’Assessore - intercettando prima un finanziamento di 1.205.000 euro, subito dopo abbiamo redatto il progetto esecutivo che ha richiesto un particolare approfondimento vista la necessaria integrazione con un altro progetto importante di messa in sicurezza riguardante l’intero tratto tombato del canale Ciappetta Camaggio, quest’ultimo gestito dalla Regione Puglia. Validato il progetto abbiamo proceduto alla redazione di una doppia procedura di gara, una relativa allo smontaggio del ponte che avverrà tra martedi 8 e mercoledì 9 aprile prossimo, e l’altra relativa ai lavori di risanamento statico locale che consentiranno di mettere in sicurezza la struttura originaria del canale e risanare tutta la parte superiore del tratto stradale interdetto. Solo all’esito di questi lavori si potrà riaprire al traffico veicolare l’intero tratto. Diffusa la sfiducia tra i cittadini rispetto a questa vicenda – rimarca l’Assessore Loconte - ma il lavoro serio, costante e quotidiano sta portando a risoluzione anche questa annosa vicenda. Andria rinasce anche nel quartiere San Vito.
Soddisfazione viene espressa dal Sindaco avv. Giovanna Bruno: «14 lunghi anni di attesa per smontare il ponte Bailey. È un momento importante e tanto atteso dalla Città. È un risultato frutto della caparbietà dell'amministrazione, che con l'assessore al Quotidiano Mario Loconte e il settore lavori pubblici ha lavorato per trovare le risorse e arrivare a questo risultato. È un altro impegno mantenuto, un obiettivo di mandato che era percepito come estremamente sensibile da tutta la nostra comunità».
Per chi vuole seguire le operazioni di smontaggio anche per le riprese video l’appuntamento è per mercoledì 9 aprile alle ore 9,30.
A cura di
Contenuti correlati
- PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR Incontro di partecipazione martedì 22 luglio
- ANDRIA SUONA JAZZ: Martedì 15 luglio alle 9,30 in Sala Giunta la presentazione dell’evento
- Murale dedicato a Paola Clemente. Lunedì 14 Luglio la cerimonia di inaugurazione
- Disastro ferroviario del 12 luglio 2016. Commemorazione
- Il Sindaco di Andria Giovanna Bruno è la terza sindaca più amata di Puglia
- Nuovo Ospedale di Andria: aggiornamento dello stato di avanzamento del progetto
- Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale
- Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie. Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
- Parco riqualificato a Santa Maria Vetere consegnato al quartiere
- Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 12:54