Descrizione
Prosegue il percorso di informazione presso il Centro Dopo Di Noi in villa comunale. Dopo un incontro dedicato al tema delle truffe agli anziani, in collaborazione con la Polizia Locale, e quello successivo alla raccolta differenziata in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e la GIAL Plast che si occupa in città del servizio rifiuti, domani 26 marzo sarà la volta della “Alfabetizzazione digitale”. Tre gli incontri previsti su questi temi: Sportello Telematico Digitale domani, SPID e PEC il 2 aprile, Navigazione sicura e truffe informatiche il 9 aprile. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore ore 9:30.
«Questa iniziativa presso il Dopo di Noi – spiega l’Assessora al Futuro, Viviana Di Leo – è in collaborazione con i punti di facilitazione digitale e rientra nella progettazione. Tali punti, infatti, oltre a servire per determinate attività di sportello possono anche organizzare e promuovere iniziative sul territorio proprio per fare alfabetizzazione digitale ai cittadini. Partiamo con la terza età, perché si tratta in linea di massima di utenti che hanno meno dimestichezza con i dispositivi tecnologici».
Tutti gli incontri organizzati presso il Centro Dopo di Noi vedono la collaborazione attiva dell’azienda Multiservice. In allegato il calendario dei tre incontri in programmazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 14:53