Tutte le notizie (92)

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Gli eventi in città
Per celebrare l’8 marzo l’Amministrazione Comunale ha pensato di generare un percorso di eventi culturali, che si sviluppano proprio intorno alla figura femminile e alla legalità.

"Non chiamatela festa della donna, perché non c’è nulla da festeggiare". Tra parità di genere e femminicidi, la condizione delle donne in Italia è fortemente critica
L'intervento dell'Assessora al Futuro con delega alle Pari Opportunità, Viviana Di Leo

Associazione nazionale Città dell’Olio. L’assessore alle Radici Troia confermato all’unanimità Coordinatore ANCO di Puglia
Eletta una nuova squadra alla guida della quale c’è Cesareo Troia Assessore del Comune di Andria e Vicepresidente nazionale delle Città dell’Olio che viene riconfermato nel ruolo di Coordinatore regionale.

È online il nuovo portale del Comune di Andria
E’ attivo da qualche giorno il nuovo portale del Comune di Andria. Un rinnovamento necessario per fornire al cittadino una informazione immediata, puntuale e precisa della vita amministrativa della Città.

PINQUA A.R.I.A. - A.C.Q.U.A. - T.E.R.R.A. (PNRR): Realizzazione alloggi ERS (Social Housing) - Approvazione dei PFTE in variante al PRG
Il Consiglio Comunale con Deliberazione n.21 del 27/02/2025 ha approvato ai fini urbanistici il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica in variante al PRG ed adozione della Variante Urbanistica e apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari
La Città di Andria è nel Consiglio Direttivo della Rete dei Comuni Sostenibili. A rappresentare la città sarà l’Assessora Comunale alla Bellezza Daniela Di Bari, durante l’Assemblea Congressuale oggi a Roma

ANCI: la sindaca Giovanna Bruno al tavolo con i sindaci ed il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea on. Raffaele Fitto
Tavolo di confronto tra i Sindaci e gli Organi ANCI e il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea on. Raffaele Fitto. Presente la Sindaca Bruno

Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30percento come da regolamento comunale
L’Amministrazione Comunale procederà alla riduzione del 30% sulle tariffe per i dehors, tenuto conto dell’aumento del Canone Unico Patrimoniale per il 2025. Questa mattina la conferenza stampa

Pubblicato l'avviso per la procedura di assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato
Il Comune di Andria ha pubblicato un Avviso per l’assegnazione in concessione decennale di posteggi giornalieri fuori mercato per la vendita di alimenti e bevande con automarket.

Parco della Memoria Covid: il Sindaco incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo
L’incontro servirà per condividere idee sullo sviluppo del Parco della Memoria e sulle iniziative legate al 18 marzo prossimo.

Carnevale Andriese 2025: lunedì 24 febbraio la conferenza stampa di presentazione
Lunedì 24 febbraio alle 9.45, in Sala Giunta a Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa sulle iniziative del Carnevale Andriese 2025 con la Sindaca Giovanna Bruno, l’Assessora Daniela Di Bari, la dr.ssa Irene Turturo e vari rappresentanti locali.

Il Consiglio Comunale approva il PAESC-Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Andria tra i primi Comuni di Puglia ad adottarlo
Il Comune di Andria ha adottato il PAESC, Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima, con l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030. Già attuati interventi su ZTL, piste ciclabili e raccolta differenziata per la sostenibilità.

“L’amore non è violenza”: la campagna di sensibilizzazione avviata dalla Polizia Locale
L’impegno della Polizia Locale di Andria nella divulgazione della cultura della prevenzione della violenza di genere si rinnova in occasione di una giornata fortemente simbolica come quella di “San Valentino”.

Parco “Graziella Mansi”, una panchina rossa contro la violenza di genere e interventi di riqualificazione
Una panchina rossa contro la violenza di genere e interventi di riqualificazione.

Ad Andria il raduno regionale Bersaglieri il 7 e 8 giugno 2025
Andria ospiterà il 7-8 giugno 2025 il raduno regionale dei Bersaglieri, dedicato ai Caduti della Prima Guerra Mondiale per il 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Saranno presenti delegazioni da Basilicata, Abruzzo e Molise.