Descrizione
Efficace intervento della Polizia Locale di Andria nell'ambito delle attività istituzionali di contrasto alla commercializzazione di prodotti non rispondenti agli standard di sicurezza europei. L'operazione ha condotto al sequestro di un consistente stock di articoli destinati alla vendita, molti dei quali costituiti da giocattoli e prodotti indirizzati alla fascia d'età pediatrica, considerati potenzialmente lesivi per la salute e l'incolumità dei minori.
L'azione, eseguita nei confronti di un operatore commerciale sprovvisto dei necessari titoli abilitativi, ha permesso di confiscare 270 articoli. La merce – che include giocattoli e prodotti di vario genere – presentava la totale assenza delle certificazioni di sicurezza e conformità obbligatorie (Marchio CE), oltre a manifestare una dubbia tracciabilità documentale. Tali irregolarità formali e strutturali configurano una potenziale e grave violazione delle norme del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e della legislazione comunitaria in materia di sicurezza dei prodotti.
Alla contestazione principale si aggiunge il sequestro di 157 pezzi di batterie e accumulatori commercializzati in assenza di specifica autorizzazione e di certificazioni di qualità. La vendita non regolamentata di tali componenti espone i consumatori a un rischio potenziale di incidenti o malfunzionamenti, data l'impossibilità di verificarne l'affidabilità e la piena aderenza agli standard tecnici di settore.
L'intero quantitativo di merce sequestrata è stato posto sotto custodia, in vista della successiva e definitiva fase di distruzione mediante smaltimento. Tale misura è stata disposta al fine di garantire la tutela dell'incolumità pubblica, sottraendo in modo permanente gli articoli non sicuri dal circuito commerciale. "L'intervento della Polizia Locale di Andria evidenzia la costante vigilanza sul territorio nella prevenzione e repressione delle frodi e della messa in commercio di prodotti non conformi alle normative vigenti - spiega l'assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno - Un’operazione importante della Polizia Locale di Andria ha portato al sequestro di oltre 270 articoli non conformi, tra cui giocattoli per bambini e batterie non certificate, privi di marchio CE e documentazione regolare.
Materiali potenzialmente pericolosi per la salute, soprattutto dei più piccoli, ora per fortuna fuori dal mercato e destinati alla distruzione.
Un segnale forte per la sicurezza di tutti e un grazie sincero a chi ogni giorno vigila sul rispetto delle regole. La tutela dei cittadini parte anche da qui".
A cura di
Contenuti correlati
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Il discorso del Sindaco Bruno
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Sindaco Bruno: “E' testimone credibile della Legalità”
- HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico
- Operazione “Oppidum”, plauso del Sindaco Bruno
- Conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Polizia di Stato nelle mani del Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani
- Strage ferroviaria, sentenza d’appello. Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 12:51