Descrizione
Ricorre oggi la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Occasione quella odierna per riflettere sulla professione, sulle prospettivi e sul ruolo del lavoro di giornalista e di comunicatore.
E mentre a Roma è in corso il Giubileo della Comunicazione, ad Andria è stata celebrata una Santa Messa nella chiesa dell’Immacolata per iniziativa del Circolo della Stampa “S. Francesco di Sales”, officiata da Mons. Felice Bacco, Direttore dell’Ufficio di Comunicazione sociale della Diocesi di Andria e da Mons. Giuseppe Ruotolo.
Il sindaco Giovanna Bruno ha voluto consegnare in questa ricorrenza un messaggio, letto durante la celebrazione e che qui si riporta:
“Cari giornalisti,
un pensiero di gratitudine a Voi tutti, in questo giorno importante, legato alla memoria e all’esempio di San Francesco di Sales.
Il Vostro apporto alla società moderna è estremamente importante.
Siatene consapevoli.
In un tempo di lotte e divisioni, di irriverenza e disprezzo, siate con il Vostro lavoro a servizio della verità. Quella che si cerca, al di là di una notizia da veicolare.
Siate il più possibile imparziali osservatori oltre che cronisti rigorosi e puntuali, scevri da visioni di parte e lontani da posizionamenti condizionanti.
Una cattiva informazione può danneggiare tanto. Così come la strumentalizzazione di una notizia.
Un linguaggio offensivo genera ferite, crea tensioni. Ce ne sono anche troppe.
Sento di ringraziarVi per la professionalità e la passione, auspicando per Voi il rispetto costante del Vostro ruolo e della Vostra bella professione: comunicare può unire, lì dove fatti, storie ed eventi possono tendere a disgregare.
È come se foste un po’ “sarti” di questo tempo in cui comunicare è veloce, è immediato. Quasi una rincorsa continua.
Una grande responsabilità, la Vostra. Soprattutto perché al centro quasi di tutti il Vostro operare, ci sono le persone. Da maneggiare con cura.
Siate consapevoli di quanto rappresentate.
Ad maiora!”
A cura di
Contenuti correlati
- Dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR in fase di proposizione delle osservazioni
- Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne. Il messaggio dell’Assessora alle Pari Opportunità
- Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale
- Andria città amica dei bambini e degli adolescenti aderisce all’iniziativa Unicef - ANCI “Go Blue”
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 08:21