Municipium
Descrizione
E’ in programma lunedì 14 luglio alle ore 18.30 la cerimonia di inaugurazione del murale dedicato a Paola Clemente, realizzato da Jorit, Street Artist di fama internazionale. L'opera, voluta e proposta dalla FLAI CGIL in collaborazione con l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, è stata realizzata a Largo Grotte, nel centro storico, a ridosso degli uffici pubblici che si occupano di agricoltura e accanto alla neo sede del l'ispettorato del Lavoro.
«Era il 13 luglio del 2015, un’estate caldissima e una giornata afosa – ricorda l’ass. Di Leo - ma nonostante le temperature Paola, come tanti altri e altre, stava lavorando nei campi per l' acinellatura dell’uva. Paola fu stroncata dal caldo, moriva di sfruttamento nelle campagne di Andria e la sua morte divenne simbolo della lotta allo sfruttamento e al caporalato. Il 14 Luglio, a 10 anni dalla sua morte, saremo in Largo Grotte a ricordarla e a commemorarla con un'opera di street art del famoso artista napoletano Jorit. La scelta del luogo in cui abbiamo autorizzato il murale dedicato a Paola Clemente non è avvenuta a caso. E’ un luogo simbolico, non solo perché sede di due uffici pubblici strettamente legati al settore agricolo e alla sicurezza sul lavoro come SUAP e Sportello dell'Ispettorato del lavoro, ma anche perché a poche centinaia di metri da Largo Grotte, si trova la nota piazza Porta La Barra, un luogo che è stato storicamente ritrovo di tanti braccianti agricoli della nostra città e non solo. Ho accolto con entusiasmo la proposta della FLAI CGIL, anche perché la morte di Paola Clemente è simbolo di una lotta per i diritti sul lavoro, una lotta che nel tempo ha portato i suoi risultati, ma sulla quale non possiamo permetterci di indietreggiare di un passo».
Alla cerimonia interverranno il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, Stefano Arcuri marito di Paola Clemente, Giovanni Mininni Segretario Generale Flai Cgil, Gigia Bucci Segretaria Generale della Cgil Puglia e l’autore del murale Jorit. Modera Silvia Guaraldi, Segretaria nazionale Flai Cgil.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR in fase di proposizione delle osservazioni
- Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne. Il messaggio dell’Assessora alle Pari Opportunità
- Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale
- Andria città amica dei bambini e degli adolescenti aderisce all’iniziativa Unicef - ANCI “Go Blue”
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 17:34