Municipium
Descrizione
E’ in programma lunedì 14 luglio alle ore 18.30 la cerimonia di inaugurazione del murale dedicato a Paola Clemente, realizzato da Jorit, Street Artist di fama internazionale. L'opera, voluta e proposta dalla FLAI CGIL in collaborazione con l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, è stata realizzata a Largo Grotte, nel centro storico, a ridosso degli uffici pubblici che si occupano di agricoltura e accanto alla neo sede del l'ispettorato del Lavoro.
«Era il 13 luglio del 2015, un’estate caldissima e una giornata afosa – ricorda l’ass. Di Leo - ma nonostante le temperature Paola, come tanti altri e altre, stava lavorando nei campi per l' acinellatura dell’uva. Paola fu stroncata dal caldo, moriva di sfruttamento nelle campagne di Andria e la sua morte divenne simbolo della lotta allo sfruttamento e al caporalato. Il 14 Luglio, a 10 anni dalla sua morte, saremo in Largo Grotte a ricordarla e a commemorarla con un'opera di street art del famoso artista napoletano Jorit. La scelta del luogo in cui abbiamo autorizzato il murale dedicato a Paola Clemente non è avvenuta a caso. E’ un luogo simbolico, non solo perché sede di due uffici pubblici strettamente legati al settore agricolo e alla sicurezza sul lavoro come SUAP e Sportello dell'Ispettorato del lavoro, ma anche perché a poche centinaia di metri da Largo Grotte, si trova la nota piazza Porta La Barra, un luogo che è stato storicamente ritrovo di tanti braccianti agricoli della nostra città e non solo. Ho accolto con entusiasmo la proposta della FLAI CGIL, anche perché la morte di Paola Clemente è simbolo di una lotta per i diritti sul lavoro, una lotta che nel tempo ha portato i suoi risultati, ma sulla quale non possiamo permetterci di indietreggiare di un passo».
Alla cerimonia interverranno il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, Stefano Arcuri marito di Paola Clemente, Giovanni Mininni Segretario Generale Flai Cgil, Gigia Bucci Segretaria Generale della Cgil Puglia e l’autore del murale Jorit. Modera Silvia Guaraldi, Segretaria nazionale Flai Cgil.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- "Trame di Parità": al via la rassegna che intreccia letture, teatro e dialogo tra generazioni per una cultura della parità
- Delegazione di Funzionari del Settore Agricoltura della Prefettura di Saga in visita ad Andria
- Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. Soddisfazione del Sindaco Bruno
- Sei arresti nell’indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani. Il plauso del Sindaco Bruno
- Consiglio Comunale, i provvedimenti approvati nella seduta del 6 ottobre 2025
- Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- Sicurezza Prodotti: sequestro ad Andria di materiali non conformi pericolosi per l'infanzia
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 17:34