Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Delegazione di Funzionari del Settore Agricoltura della Prefettura di Saga in visita ad Andria 

Per il terzo anno consecutivo una visita formativa per approfondire dal vivo il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici

Data :

10 ottobre 2025

Delegazione di Funzionari del Settore Agricoltura della Prefettura di Saga in visita ad Andria 
Municipium

Descrizione

Per il terzo anno consecutivo è giunta in città la delegazione di funzionari del settore agricoltura dalla Prefettura di Saga per la consueta visita formativa, programmata già da tempo, sul territorio. La delegazione è stata accolta dal Vicesindaco e Assessore alle Radici insieme allo chef stellato Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori Montegrosso, che ha avviato il sodalizio Andria - Giappone fin dal 2015 e che ora continua a rafforzarsi sempre più.
Si tratta di giovani funzionari che approfondiscono “sul campo” il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di Andria. Questa città, infatti, non è stata scelta a caso bensì quale città con la piana più olivetata d’Italia, la cui produzione di olio è tra i motori più forti dell’economia locale. Nel corso dell’incontro è emerso anche il ruolo fondamentale della città di Andria nell’ambito delle attività messe a punto con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, considerato il ruolo di vicariato che la città di Andria ha assunto di recente, nel percorso di valorizzazione e promozione dell’olio evo, eccellenza tutta andriese. 
Da parte dei funzionari è stato sottolineato quanto sia importante informarsi, conoscere e approfondire queste conoscenze sui luoghi, con l’esperienza concreta e diretta, favorendo lo scambio concreto tra i due paesi: hanno rimarcato quanto sia stato importante ricevere input giusti da persone esperte e riportare questa esperienza nella loro realtà. 
L’appuntamento annuale con la delegazione quest’anno porta una novità: l’avvio di un percorso che porterà una delegazione di produttori e imprenditori andriesi proprio a Saga per porre le basi di un concreto scambio commerciale e turistico. 
La Prefettura di Saga, ricordiamo, conta 20 municipalità con le quali sono state avviate le interlocuzioni culturali, turistiche e commerciali. 

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot