Descrizione
Per il terzo anno consecutivo è giunta in città la delegazione di funzionari del settore agricoltura dalla Prefettura di Saga per la consueta visita formativa, programmata già da tempo, sul territorio. La delegazione è stata accolta dal Vicesindaco e Assessore alle Radici insieme allo chef stellato Pietro Zito, patron del Ristorante Antichi Sapori Montegrosso, che ha avviato il sodalizio Andria - Giappone fin dal 2015 e che ora continua a rafforzarsi sempre più.
Si tratta di giovani funzionari che approfondiscono “sul campo” il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di Andria. Questa città, infatti, non è stata scelta a caso bensì quale città con la piana più olivetata d’Italia, la cui produzione di olio è tra i motori più forti dell’economia locale. Nel corso dell’incontro è emerso anche il ruolo fondamentale della città di Andria nell’ambito delle attività messe a punto con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, considerato il ruolo di vicariato che la città di Andria ha assunto di recente, nel percorso di valorizzazione e promozione dell’olio evo, eccellenza tutta andriese.
Da parte dei funzionari è stato sottolineato quanto sia importante informarsi, conoscere e approfondire queste conoscenze sui luoghi, con l’esperienza concreta e diretta, favorendo lo scambio concreto tra i due paesi: hanno rimarcato quanto sia stato importante ricevere input giusti da persone esperte e riportare questa esperienza nella loro realtà.
L’appuntamento annuale con la delegazione quest’anno porta una novità: l’avvio di un percorso che porterà una delegazione di produttori e imprenditori andriesi proprio a Saga per porre le basi di un concreto scambio commerciale e turistico.
La Prefettura di Saga, ricordiamo, conta 20 municipalità con le quali sono state avviate le interlocuzioni culturali, turistiche e commerciali.
A cura di
Contenuti correlati
- "Trame di Parità": al via la rassegna che intreccia letture, teatro e dialogo tra generazioni per una cultura della parità
- Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. Soddisfazione del Sindaco Bruno
- Sei arresti nell’indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani. Il plauso del Sindaco Bruno
- Consiglio Comunale, i provvedimenti approvati nella seduta del 6 ottobre 2025
- Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- Sicurezza Prodotti: sequestro ad Andria di materiali non conformi pericolosi per l'infanzia
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 13:06