Descrizione
«Arrivare a 100 anni così, è davvero un privilegio! Auguri nonna Angela. Infiniti, dolcissimi auguri».
Sono le parole del Sindaco Giovanna Bruno alla neo centenaria Angela Lorusso.
«La nostra centenaria racconta, racconta, racconta. Tra ricordi e "non ricordi", ne ha di storie da condividere – ha detto il Sindaco - Nonostante avesse solo 7 anni quando è rimasta orfana di papà, sulla figura paterna torna tantissimo, soffermandosi sulla sua partecipazione alla guerra, durante la quale si ammalò di cuore per il dolore (così dice lei), tanto da finire in un ospedale militare. Insomma, sono una miniera preziosa questi nostri centenari!».
Nonna Angela è la terza di quattro figli, rimasta orfana di padre a soli 7 anni, per cui sin da piccola dedita al lavoro domestico (anche uncinetto, lavori a maglia) e agricolo per aiutare la famiglia. Spostata nel 1949 con nonno Giovanni, rimasta vedova nel 2010, il lungo matrimonio, una testimonianza di un amore che ha attraversato il tempo, le sfide e le gioie della vita. Una vita intera trascorsa camminando fianco a fianco, affrontando le tempeste e celebrando i raggi di sole.
E’ madre di quattro figli (Maria, Enza, Francesco e Nicola), 10 nipoti e 15 pronipoti. Ha vissuto eventi storici significativi, inclusi periodi di guerre mondiali e pandemie. Nonostante le difficoltà, ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo, insegnando a tutti noi l'importanza della resilienza e dell'amore.
«Grazie alla famiglia tutta per l'amorevole cura di nonna Angela – ha concluso il Sindaco - La sua presenza è un tesoro inestimabile per tutti loro».
A cura di
Contenuti correlati
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 - ore 16
- Blitz anti abusivismo: la Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio
- Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
- Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" martedì 11 novembre
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 13:09