Descrizione
La Città di Andria si appresta a vivere dal 20 al 22 settembre prossimi la festa patronale. Per questa occasione viene garantito il servizio navetta durante la tre giorni dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Lo assicura l’Assessorato alla Sicurezza con delega alla mobilità che ha studiato la soluzione raccogliendo anche lo spunto proveniente dalla città stessa.
«Come è noto quest’anno, visti i numerosi cantieri in corso, i luoghi della festa saranno tanti e diversi: dalla fiera commerciale al Luna Park, al food truck, alle manifestazioni di piazza. In particolare, le giostre saranno collocate in tre diverse zone della città – fa sapere l’Assessore Pasquale Colasuonno - Per collegare queste zone fra di loro e, a loro volta, queste con il centro cittadino, che accoglierà tante altre manifestazioni ed eventi legati sempre alla festa patronale, abbiamo predisposto un servizio di bus navetta completamente gratuito per i cittadini. L’obiettivo di questa iniziativa dell’Amministrazione comunale è quello di non gravare sul traffico cittadino in giornate in cui in città si muoverà un notevole flusso di persone».
Come da tabella allegata, sono diverse le fermate in tutta la città: Ipercoop, via Barletta, viale Ovidio, Ospedale e Stazione centrale. I bus garantiranno il servizio dalle ore 19:00 alle ore 01:30; ci sarà un bus in partenza ogni mezz’ora e, nelle ore centrali (tra le 21:00 e le 23:30), ogni 15 minuti.
Ma non è tutto. «Il parcheggio dell’Ipercoop – spiega ancora l’ass. Colasuonno - funzionerà come una sorta di interscambio con servizio annesso di Park&Ride che le navette svolgeranno.
Chi dalle città vicine vorrà unirsi agli andriesi per festeggiare San Riccardo, o per godersi uno dei bellissimi concerti in programma, potrà lasciare l’auto all’Ipercoop e raggiungere il centro città, gratuitamente, con gli autobus.
Tutto pronto insomma per questo bellissimo San Riccardo 2025. Non resta che godersi la Festa».
A cura di
Contenuti correlati
- Nota di cordoglio del Sindaco Bruno al Sindaco di Adria per la morte del piccolo Mattia, vittima della strada
- Nuovo Ospedale di Andria. Entro novembre deposito del progetto esecutivo. Aggiornamento dell’audizione in prima commissione regionale
- Presentata la Settimana della Mobilità Sostenibile. Illustrata anche “La mappa MetroMinuto”
- “Una Finestra sul Cortile” - Giù il sipario sul Festival, ma c’è la ciliegina finale
- Emissioni odorigene in città. Avviato il Tavolo Tecnico
- Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione
- Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore nella Bat
- Festa per i Santi Patroni: Andria celebra San Riccardo e la Madonna dei Miracoli con un intenso programma religioso e folkloristico
- Nuovo anno scolastico 2025/2026 al via
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 12:53