Municipium
Descrizione
«Il Tavoliere delle Puglie è il granaio d'Italia. Andria è poco distante ed è una delle Città scelte a rappresentare la sesta provincia per l'antica tradizione di panificatori di qualità. Intorno al pane, è partita l'idea di promozione turistica "Le vie del pane". Città unite dalla cultura di questo elemento indispensabile e non scontato, di cui vanno matti i cittadini del mondo. C'è pane e pane, c'è grano e grano, c'è tradizione e tradizione. Pane che è socialità, comunità, festa. Pane di speranza e pace, come gli organizzatori di "Grani Futuri" dal 2017 sono impegnati a divulgare.
Anche in questo nuovo progetto di rete, Andria c’è, fiera delle nostre peculiarità da valorizzare ed esportare.
Ho proposto di ospitare a Montegrosso, intorno al suo antico e meraviglioso forno, le prossime tappe di questo percorso intercomunale».
A parlare è il sindaco di Andria Giovanna Bruno che domenica 22 giugno ha preso parte a “Grani Futuri”, l’evento internazionale del pane ospitato nel Gargano (tappa a San Marco in Lamis). Altamura, Andria, Laterza, Mesagne, Guagnano, San Marco in Lamis, Monte Sant'Angelo: le città pugliesi simbolo dell’arte bianca hanno avviato e stanno costruendo insieme un percorso di identità e sapori. È qui che si pone la prima pietra della Via del Pane come futuro itinerario turistico.
Fornai, contadini, pasticcieri, chef e consumatori finali sono i protagonisti del Manifesto Futurista del pane nel 2017. Il tema del Pane della Speranza caratterizza l’edizione di Grani Futuri 2025.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Modifica degli orari di apertura e chiusura al pubblico dei servizi Anagrafe, Elettorale E Stato Civile
- Un murale per Paola Clemente. La presentazione lunedì 14 luglio
- Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza. Il Comune si candida a fondi regionali
- Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale
- “ONE Planet Festival- 101-flames of inspiration ”: l’anteprima del Festival Castel dei Mondi Città di Andria 2025
- Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria
- Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma
- ITS PUMA, Assemblea dei Soci questa mattina in Sala Consiliare
- Gli eventi estivi del fine settimana
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 09:24