Descrizione
Il settore Mobilità sta procedendo all’installazione in città delle prime rastrelliere per le bici e pensiline, in particolare nei pressi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. «Qualche giorno fa abbiamo dato notizia del rinnovo del progetto PIN BIKE – ricorda l’Assessore alla Sicurezza, con delega alla Mobilità Pasquale Colasuonno – che ricordiamo essere molto vantaggioso per chi aderisce al progetto. Il Pin Bike è infatti il progetto che più di tutti incentiva l’uso della bici perché più pedali e più guadagni (rimborso di un euro a km n.d.r.). Oggi abbiamo installato in città una serie di rastrelliere, sia in zone verdi che in quasi tutte le scuole. Ciascuno dunque, giunto a scuola o a lavoro, potrà lasciare in sicurezza la propria bici senza dover ripiegare su parcheggi di fortuna.
Auspichiamo da anni un cambio di mentalità in fatto di mobilità, in città, e stiamo fornendo ai cittadini tutti gli ausili perché possa avvenire. Adesso però tocca a noi.
Tolti gli ostacoli materiali, è solo questione di abitudine – insiste l’Assessore Colasuonno - Bisogna abbandonare la brutta abitudine di usare a sproposito l’auto e acquisire quella giusta di muoversi in bici o a piedi».
A cura di
Contenuti correlati
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25/07/2025. Adozione
- Fidelis Andria, lettera del Sindaco Bruno: "Siamo sempre al vostro fianco"
- Processione Notturna con il simulacro della Madonna dei Miracoli
- Adria, Jesi e Brescia: un gemellaggio nel segno dell’amicizia
- BENTORNATO “CASTEL DEI MONDI” - Una Finestra sul Cortile
- Nuovo ospedale di Andria, il Presidente Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
- Polizia Locale - Operazione di contrasto all'abbandono illecito di rifiuti nel territorio comunale. Salgono a 14 le notizie di reato per abbandono e gestione illecita di rifiuti
- Luna rossa e Castel del Monte: uno scatto che porta il bene Unesco in tutto il mondo
- Manifestazioni sospese e lutto cittadino
- Nuovo Ospedale di Andria, il 7 agosto il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 13:32