Descrizione
Il Camposanto di Andria – in sintonia con quanto annunciato nei mesi scorsi – entra di diritto a far parte del Circuito dei Cimiteri Monumentali d’Europa ed in tale veste parteciperà, dal 23 maggio al 1 giugno, all’iniziativa internazionale promossa dall’ ASCE ( Association of Significant Cemeteries in Europe) mirata a sensibilizzare cittadini e visitatori, credenti e non, sull’importanza dei cimiteri come siti architettonici e culturali in senso lato.
“WDEC 2025 è la sigla di questa settimana assai particolare – ricorda l’amministratore unico di AndriaMultiservice spa, Antonio Griner. E per l’occasione abbiamo allestito un programma articolato, pienamente condiviso dalla sindaca e dalla civica amministrazione. In particolare: dal 23 maggio al 1 giugno sarà possibile per chiunque compiere il percorso “Radici di Libertà, Memoria di chi ha combattuto”, inaugurato in occasione del 25 Aprile. Domenica 25, invece, alle ore 10.30, in sinergia con la locale delegazione di Italia Nostra e con l’ausilio dell’architetto Vincenzo Zito, si svolgerà un interessante visita guidata per conoscere l’architettura funeraria e l’evoluzione storica del nostro Camposanto. Giovedì 29 maggio, infine, alle ore 10.00 lo stesso architetto Zito accompagnerà un gruppo di alunni della scuola primaria e secondaria della città in un mini tour sperimentale a scopo didattico educativo”.
“Proseguiamo con convinzione nel progetto di valorizzazione del nostro Camposanto – sottolinea la sindaca, Giovanna Bruno. Con il titolo <Gardens of 80> l’ASCE intende proporre i cimiteri come spazi condivisi in cui si celebrano Memoria, Giustizia, Pace e Uguaglianza, in linea con l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, nella ricorrenza degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ebbene – conclude Bruno - anche in questa circostanza, simbolica ma sostanziale insieme, ci piace che la nostra Comunità si faccia trovare in prima fila”.
A cura di
Contenuti correlati
- Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II. Il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte
- Piano triennale delle opere pubbliche, alienazioni immobiliari, variante urbanistica per l’ex carcere mandamentale: i punti approvati dal Consiglio Comunale
- Scompare Mariagrazia Vitobello, il cordoglio del Sindaco Bruno
- Andria Città inquinata, Ass. Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini”
- Il Comitato Feste Patronali si presenta alla città e lancia la “Lotteria di San Riccardo”
- Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 28 agosto 2025 ore 16
- Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta conferenza stampa di presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria
- La Sindaca Bruno ricorda Graziella Mansi
- Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto
- “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”, una pagina di umanità che va riscoperta e custodita
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 18:47