Descrizione
Terza giornata del Festival della Legalità. Oggi è lo sport ad essere protagonista con i Giochi della Gioventù, iniziativa CONI e nel pomeriggio, alle ore 19 per la sessione #SPORT E LEGALITA’ del Festival in corso, la presentazione dell’Andria Athletic Club, presso la sala polifunzionale Food Policy Hub, nel Chiostro di San Francesco, con il testimonial d’eccezione Francesco Fortunato. A seguire, alle ore 20,30, presso il Centro Zenith, rinnovo della concessione del bene confiscato, sede del medesimo centro.
Il Festival non ha mancato anche di parlare di sicurezza stradale, e lo ha fatto ospitando l’iniziativa “Katedromos – Il catechismo sulla sicurezza stradale”, a cura della Polizia Locale. A spiegare ai tanti giovani di tutte le scuole della città, accorsi nel cortile dell’Oratorio Salesiano, le norme di sicurezza e l’educazione stradale, nonché la guida sicure, l’esperto prof. Leonardo Indiveri.
Ieri, invece, il focus del Festival si è concentrato su #IMPRESA E LEGALITA’. Alla presenza del Prefetto della Bat, dott.ssa Silvana D’Agostino, della dott.ssa Antonella Bellomo, già Prefetto di Bari e Presidente della Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici di Bari e del Sindaco Giovanna Bruno, il nutrito parterre di imprenditori, forze dell’ordine, autorità e cittadini hanno dibattuto sulle difficoltà del comparto impresa del territorio a fare fronte alle pressioni della criminalità che con richieste estorsive e usura sempre più diffusa mette a serio rischio la tenuta produttiva del Paese. Da una parte l’invito a contare sullo Stato, sulle istituzioni e sulle forze dell’ordine, dall’altro l’impegno a denunciare il malaffare, consapevoli che la denuncia è un atto di responsabilità civile.
Agli imprenditori una chiara e grata incitazione: “Non siete soli”.
Questi gli appuntamenti di oggi e domani: Mercoledì 21 maggio Ore 19.00 – Sala Food Policy Hub c/o Chiostro San Francesco #SPORT E LEGALITÀ
“Dal gioco alla competizione: l’Atletica Leggera e il benessere psico-fisico”
Evento-convegno di presentazione dell’Andria Athletic Club, associazione sportiva dilettantistica, affiliata alla F.I.D.A.L., in collaborazione con CISA Andria
Intervengono Esperti e Professionisti del mondo dello sport, della medicina e della psicologia evolutiva
Testimonial d’eccezione Francesco Fortunato, primatista mondiale di Marcia
Ore 20.30 – Centro Zenith, Contrada Morgigni #SPAZIO LEGALITÀ Rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Giovedì 22 maggio Ore 19.30 – Auditorium “Don Bosco”, Oratorio Salesiano #GIOVANI E LEGALITÀ
“Carne Amara. Storie di prostituzione giovanile all’ombra del San Nicola” - Presentazione del libro dello scrittore Raffaele Diomede
in collaborazione con Centro Giovanile Salesiano e i Volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Andria.
Modera Luca Ciciriello Giornalista
A cura di
Contenuti correlati
- Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II. Il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte
- Piano triennale delle opere pubbliche, alienazioni immobiliari, variante urbanistica per l’ex carcere mandamentale: i punti approvati dal Consiglio Comunale
- Scompare Mariagrazia Vitobello, il cordoglio del Sindaco Bruno
- Andria Città inquinata, Ass. Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini”
- Il Comitato Feste Patronali si presenta alla città e lancia la “Lotteria di San Riccardo”
- Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 28 agosto 2025 ore 16
- Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta conferenza stampa di presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria
- La Sindaca Bruno ricorda Graziella Mansi
- Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto
- “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”, una pagina di umanità che va riscoperta e custodita
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 14:49