Descrizione
1 maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Alle ore 9.30 rappresentanti dell’Amministrazione Comunale saranno in piazza Di Vittorio per la commemorazione del noto sindacalista e politico Giuseppe Di Vittorio e saranno lette alcune sue pagine. Alle ore 10,15 dall’Oratorio San Filippo Neri partirà “Andria cammina”, una passeggiata in città tra parchi, sport e letture per vivere la città a piedi. E’ un’iniziativa che vuole celebrare la festa del quartiere e della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, ma anche la giornata dei lavoratori. “Andria Cammina” ha, infatti, come filo conduttore le tematiche del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici attraverso la lettura di tratti di discorsi, opere letterarie, artistiche e sport. Il percorso toccherà parchi e vie e le opere letterarie o artistiche saranno suggerite dal lavoro costante delle persone ricordate proprio nei parchi e nelle vie incontrate.
A cura di
Contenuti correlati
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 96 del 06/10/2025 avente ad oggetto la "Digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG di Andria"
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Andria all’Assemblea dell’ONU dei Popoli e in marcia per la Perugia Assisi
- Al via “Emozioni d’arte”: settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto”
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:58