Descrizione
In vista di queste giornate particolare, in occasione della Settimana Santa, il Sindaco Giovanna Bruno lancia un appello a tutti i cittadini a lasciare le auto a casa.
"Sono giornate particolari in cui la città si intasa maggiormente soprattutto se tutti ci spostiamo con le autovetture - spiega il Sindaco - Quindi nei limiti del possibile proviamo a fare questo esercizio: lasciamo le autovetture a casa, proviamo a goderci quello che ci è dato di vivere in questi giorni, in questo tempo. Ringrazio la Polizia Locale per l'importante lavoro che sta facendo, però dobbiamo anche aiutare i nostri agenti a fare in modo che tutto si svolga nella maniera più serena e più corretta possibile".
Data la prevedibile notevole affluenza di persone è consigliabile usare le auto solo per necessità. Potrebbero registrarsi congestioni nel traffico e nella circolazione stradale anche a seguito di chiusure e deviazioni di alcune vie cittadine. L'invito è anche quello di lasciare libero da auto il percorso della Processione dei Misteri.
A cura di
Contenuti correlati
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 96 del 06/10/2025 avente ad oggetto la "Digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG di Andria"
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Andria all’Assemblea dell’ONU dei Popoli e in marcia per la Perugia Assisi
- Al via “Emozioni d’arte”: settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto”
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2025, 16:29