Descrizione
Pubblicata in data odierna l’Ordinanza Sindacale n. 53 (per il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni Straordinarie ed Ordinarie, Edilizia Scolastica, Infrastrutture, Espropri, Patrimonio e Demanio) relativa alle operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti rispettivamente nei campi n. 1 e n. 6 del Cimitero di Andria. Come previsto dal regolamento di polizia mortuaria, le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione e le fosse liberate, a seguito delle operazioni di esumazione effettuate, sono destinate a nuove inumazioni, secondo un criterio di rotazione.
Il Sindaco ordina, dunque, che a decorrere dal giorno 14 aprile 2025 – lunedì – abbiano inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, nei campi di inumazione identificati con: • il numero 1 (primario), per i quali trascorrono i 10 anni di inumazione, il numero 6 (secondario) per i quali trascorrono i 5 anni di inumazione.
A decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2025 è pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Andria, a disposizione di tutti gli interessati, l’elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l’esumazione ordinaria, per consentire il reperimento dei resti mortali del defunto da parte di eventuali congiunti interessati, affinché abbiano la possibilità di scegliere la deposizione dei resti in ossario singolo privato o il conferimento dello stesso in ossario comune, oppure la cremazione, a richiesta da parte degli aventi titolo, anche in caso di non completa mineralizzazione.
A cura della “Andria Multiservice S.p.A.”, gestore dei servizi cimiteriali, dovrà essere individuato un idoneo locale per la temporanea conservazione delle salme o resti mortali da avviare alla cremazione o per altre operazioni (reinumazione o conferimento in ossario privato o comune). Le operazioni di esumazione ordinaria saranno effettuate nell’ambito dei seguenti orari: dalle ore 7:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
Il Sindaco invita, pertanto, gli eventuali familiari dei defunti, qualora interessati, a consultare gli allegati elenchi e a recarsi presso gli Uffici del Cimitero del Comune di Andria, dalla data della presente Ordinanza, negli orari di apertura al pubblico, per disporre sulla destinazione dei resti mortali ai sensi della vigente normativa.
Il Sindaco informa che in mancanza di indicazioni o espressioni di volontà in forma scritta da parte dei parenti entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza, la Società “Andria Multiservice S.p.A.” provvederà d’ufficio a depositare nell’ossario comune i resti mortali che, al momento della scadenza del periodo di inumazione, saranno rinvenuti in stato di completa mineralizzazione; nel caso di incompleta mineralizzazione, gli esiti dei fenomeni cadaverici conservativi trasformativi saranno inumati nuovamente in apposito campo di inumazione ove permanere per il periodo di cinque anni.
A cura di
Contenuti correlati
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA “CASTEL DEI MONDI” - XXIX EDIZIONE “Una Finestra sul Cortile”. Un week end denso di eventi per ogni preferenza
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:41