Descrizione
Presentati questa mattina nella stazione di Andria Sud di Ferrotramviaria due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, che presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari, Barletta e l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”, alla presenza dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, il capo Dipartimento Mobilità della Regione, Vito Antonacci, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti e per Alstom Italia il Customer Director, Salvatore Dettori, e il Business Development & Public Affair Director, Valter Alessandria. «L’assessore regionale Ciliento, che ringrazio, ha voluto che ad Andria ci fosse la consegna di un nuovo convoglio di Ferrotramviaria prima di metterlo in esercizio – ha dichiarato il sindaco Bruno – Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria ed anche di tutta la flotta mezzi di Ferrotramviaria, per rispondere anche a quelle che sono le legittime esigenze degli utenti, di comfort e di puntualità. Per la comunità di Andria è sempre molto importante vivere qualunque tassello che riguardi la tratta ferroviaria ma come comunità abbiamo la necessità di mettere fuori tutti quegli anticorpi che ci servono a vivere in positivo questi segni di progresso, questi segni di servizio per tutte le comunità che utilizzano la tratta ferroviaria. Stiamo seguendo quotidianamente il grande progetto di interramento – conclude il sindaco – e ci auguriamo che nei tempi previsti la città possa essere finalmente ricucita dal punto di vista urbano.
È chiaro che resta una ferita umana che nessun mezzo, nessuna inaugurazione, nessun nuovo convoglio potrà mai lenire». I due nuovi elettrotreni fanno parte della fornitura di complessivi 11 elettrotreni Alstom finanziata con circa 68 milioni di euro, consegna avviata nel 2023 che sarà completata entro il 2026.
A cura di
Contenuti correlati
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 96 del 06/10/2025 avente ad oggetto la "Digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG di Andria"
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Andria all’Assemblea dell’ONU dei Popoli e in marcia per la Perugia Assisi
- Al via “Emozioni d’arte”: settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto”
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 14:16