Descrizione
Il Consiglio Comunale si è riunito ieri 8 ottobre per discutere e approvare alcuni ordini del giorno. La seduta è iniziata con la dichiarazione di indipendenza dei consiglieri di Futura e subito dopo interrogazione con discussione in aula relativa alla vicenda “Lidl”, presentata dall’opposizione.
L’assise, in seguito, ha proceduto ad anticipare i punti n. 6, 7 e 8 relativi alla Variazione d’urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 con Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 157 del 02.09.2024 e n. 162 del 12.09.2024, nonché alla variazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026. I punti sono stati discussi e approvati.
Il Consiglio Comunale, quindi, si è chiuso con l’approvazione del riconoscimento di un debito fuori bilancio per pagamento di somme dovute in esecuzione della sentenza sul ricorso tributario n. 2203/2019 in favore di un privato (punto n. 2).
A cura di
Contenuti correlati
- Piano triennale delle opere pubbliche, alienazioni immobiliari, variante urbanistica per l’ex carcere mandamentale: i punti approvati dal Consiglio Comunale
- Scompare Mariagrazia Vitobello, il cordoglio del Sindaco Bruno
- Andria Città inquinata, Ass. Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini”
- Il Comitato Feste Patronali si presenta alla città e lancia la “Lotteria di San Riccardo”
- Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 28 agosto 2025 ore 16
- Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta conferenza stampa di presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria
- La Sindaca Bruno ricorda Graziella Mansi
- Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto
- “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”, una pagina di umanità che va riscoperta e custodita
- Valentina Lomuscio la prima Gender City Manager del Comune di Andria.
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:25