Descrizione
Concorso rivolto a tutte le scuole primarie che usufruiscono del Servizio di Assistenza Scolastica che prevedeva la realizzazione di un elaborato dedicato al tema della diversità, finalizzato a valorizzare l’unicità di ogni individuo e a costituire un’opportunità per dimostrare che la diversità è ciò che rende il mondo un luogo straordinario e ricco. Le opere che hanno concorso, assolutamente inedite, sono state esposte in una collettiva allestita presso l’istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna plesso A. Moro. Gli elaborati, visionati e giudicati da un’apposita commissione, composta da rappresentanti del Comune di Andria e dell’A.T.I., hanno decretato il seguente podio:
- terzo posto alla classe 4 A – scuola “San Valentino”;
- secondo posto alle classi 3 A e 3 B della scuola “G. Verdi”;
- primo posto assegnato alla classe 5 G della scuola “Aldo Moro” con il kamishibai “Arricchiamoci delle nostre differenze”.
A cura di
Contenuti correlati
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
- La Finestra resta… Aperta sul Cortile
- Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 96 del 06/10/2025 avente ad oggetto la "Digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del PRG di Andria"
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Andria all’Assemblea dell’ONU dei Popoli e in marcia per la Perugia Assisi
- Al via “Emozioni d’arte”: settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto”
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2024, 13:19