Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Tutte le notizie (4)

Progetto “Abilit@ndria” Percorsi di autonomia e inclusione per persone con disabilità
Avvisi 31 ottobre 2025

Progetto “Abilit@ndria” Percorsi di autonomia e inclusione per persone con disabilità

Al via la manifestazione di Interesse per la selezione di Persone con Disabilità da inserire come Tirocinanti

Avviato il Progetto "Dimora" un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà
Comunicati 25 settembre 2025

Avviato il Progetto "Dimora" un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà

Ente gestore è composto dalla Cooperativa di Solidarietà Sociale “Migrantesliberi”, Casa Accoglienza “S. Maria Goretti”, Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria e la Croce Rossa Italiana sez. di Andria

Associazioni Terzo settore: convocazione per co-programmare il percorso partecipato del PNRR “Percorsi di Autonomia per persone con Disabilità” il 13 marzo alle ore 16
Avvisi 7 marzo 2025

Associazioni Terzo settore: convocazione per co-programmare il percorso partecipato del PNRR “Percorsi di Autonomia per persone con Disabilità” il 13 marzo alle ore 16

Progetto PNRR - Misura 1.2 M5C2 per realizzare “percorsi di autonomia per persone con disabiltà”: il 13 marzo convocazione delle associazioni che operano nel Terzo Settore

PINQUA A.R.I.A. - A.C.Q.U.A. - T.E.R.R.A. (PNRR): Realizzazione alloggi ERS (Social Housing) - Approvazione dei PFTE in variante al PRG
Notizie 7 marzo 2025

PINQUA A.R.I.A. - A.C.Q.U.A. - T.E.R.R.A. (PNRR): Realizzazione alloggi ERS (Social Housing) - Approvazione dei PFTE in variante al PRG

Il Consiglio Comunale con Deliberazione n.21 del 27/02/2025 ha approvato ai fini urbanistici il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica in variante al PRG ed adozione della Variante Urbanistica e apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot