Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”

Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”

Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Municipium

Descrizione

La Biblioteca è nata con il Seminario Vescovile nel 1705, allorché il vescovo dell’epoca, mons. Andrea Ariano la dotava dei suoi primi testi. Nel corso dei secoli il fondo librario si è andato arricchendo, e a volte impoverendo, per il trasferimento del Seminario da Palazzo Volponi al Carmine. Negli anni ’60 si apriva al pubblico la prima sala della Biblioteca del Seminario, che prendeva il nome di Biblioteca popolare “San Pio X”. Dopo l’ampliamento degli anni Ottanta, nel 1999, in occasione del decimo anniversario dell’ordinazione episcopale di S.E. mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria, la biblioteca viene riaperta al pianterreno del Seminario Vescovile e intitolata a San Tommaso d’Aquino, con ambienti completamente ristrutturati dalla Diocesi grazie ai fondi dell’8 per mille della CEI.
Nel tempo la Biblioteca ha arricchito e diversificato il suo patrimonio librario con testi di Storia della Chiesa,
Filosofia, Spiritualità, Storia, Enciclopedie, Letteratura, Storia locale, Storia dell’Arte, Letteratura per ragazzi e per l’infanzia.
Oggi la Biblioteca diocesana rappresenta un polo culturale per gli studenti e per l’intera città, ha allestito uno spazio ragazzi e costituisce la biblioteca di riferimento per il progetto locale Nati per Leggere (che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi ed i 6 anni). I finanziamenti ministeriali hanno permesso di aderire al Polo SBN Terra di Bari migliorando il servizio agli utenti con la possibilità di accesso all’ OPAC Sbn, il catalogo on line delle biblioteche.

Municipium

Modalità d'accesso

lun/mer/ven dalle 9.30 alle 12.30

dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Municipium

Indirizzo

Seminario Vescovile, 8, 76123 Andria BT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0883.542791

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot