Chiusura definitiva della discarica Rsu in località San Nicola La Guardia
Chiusura definitiva della discarica Rsu in località San Nicola La Guardia
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 13:36
Il Comune di Andria risulta beneficiario del Finanziamento FSC 2014-2020 – Delibera CIPE 26/2016. Patto per lo sviluppo della Regione Puglia – DGR 694 del 09/04/2019 - Importo complessivo di € 4.130.112,50 per la realizzazione dell’intervento di chiusura definitiva della discarica Rsu in località San Nicola La Guardia – CUP B85 J19001320002.
Settore “Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde, Gare (CUC), Innovazione Tecnologica’’
La finalità precipua dell’intervento è quella di garantire che la discarica, ormai satura, venga messa nelle condizioni di non poter arrecare danno all’ambiente circostante provvedendo alla sua chiusura
Il sito oggetto di intervento è situato sul territorio comunale di Andria (BA), in località “San Nicola La Guardia”. L’area ricade nella Tav. 176 I SW “Andria” della Carta Topografica d’Italia ed è ubicata a circa 4 km a NW dell’abitato e 300 m a N della S.P. Andria-Barletta-Canosa.
In particolare la zona si sviluppa ad una quota media di circa 100 m s.l.m..
L’area di intervento interessa le particelle nn. 43, 60, 61, 62, 69, 177, 178, 206, 207, 258, 259 e 260 del foglio di mappa 19 in agro del Comune di Andria.
La superficie complessiva dell’area interessata dall’intervento nel suo complesso è pari a circa 56.500 mq. Di tale superficie 48.000 mq sono occupati dalla discarica, 1.540 mq dalla viabilità a servizio della discarica, 4.365 mq ad aree a verde.
Le caratteristiche prestazione e descrittive dei materiali rinvengono (lì dove possibile) dalle norme di settore come di seguito dettagliato.
Anche se l’intervento di attuazione della chiusura è eseguito in ottemperanza ai dettami dell’art. 240 del D.Lgs n. 152/2006, le indicazioni sulle specifiche tecniche sono riconducibile ai dettami del D.Lgs n. 36/2003.