Descrizione
Rateizzazioni non in regola con il Servizio Tributi. L’amministrazione Comunale – Assessorato alla Trasparenza invita alla regolarizzazione per evitare la perdita del beneficio e soprattutto la riscossione coattiva. Lo spiega l’Assessore Pasquale Vilella in una nota.
«Il principale obiettivo di questa Amministrazione è stato e continuerà ad essere quello di portare la Città di Andria fuori dal baratro dei 90 milioni di Euro di disavanzo.
Sarebbe stato fin troppo semplice attivare le procedure per la riscossione coattiva dei 65 milioni di Euro di crediti ma ciò avrebbe causato un danno alle famiglie e alle imprese che pur non navigando nell’oro sentivano la necessità di regolarizzare la propria posizione.
Per questo motivo, anche modificando il Regolamento delle Entrate, abbiamo sollecitato i contribuenti a recarsi presso l’Ufficio Tributi per concordare un pagamento rateale.
Questa operazione ci ha consentito di incassare circa 8 milioni di Euro di somme arretrate sia con pagamenti immediati sia con richieste di rateizzazione.
Questi giorni, l’Ufficio Tributi, nell’ambito delle attività di controllo sui versamenti effettuati dai contribuenti, ha rilevato che ci sono rateizzazioni concesse ai contribuenti non in regola con il puntuale rispetto delle scadenze delle rate.
Si rammenta che la concessione della rateizzazione è un beneficio che il Funzionario Responsabile, concede a norma del Regolamento delle Entrate che prevede l’iscrizione a ruolo dell’intera somma residua in caso di mancato versamento di due rate consecutive.
Si invitano pertanto i contribuenti a regolarizzare la propria posizione versando le rate scadute in modo da non vanificare gli sforzi fatti finora.
A tal proposito, per andare ulteriormente incontro a quei contribuenti che hanno avuto difficoltà nel versare le rate alle scadenze previste, l’Ufficio è a disposizione, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 per ulteriori informazioni e approfondimenti.
Dopo questa ultima opportunità fornita ai contribuenti – conclude Vilella - l’Ufficio nella prima decade di ottobre provvederà ad attivare le azioni di recupero delle somme con le procedure di riscossione coattiva».
A cura di
Contenuti correlati
- Servizio di Igiene Urbana – Disagi raccolta rifiuti per la giornata del 17 ottobre 2025
- Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande
- Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale
- Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati
- Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Interramento ferroviario, via Bisceglie - tratto compreso tra via Mozart e la rotatoria di via Maraldo: modifiche alla viabilità
- Comunità energetiche rinnovabili “Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia" - Incontro pubblico
- Fidelis Andria - Flegrea Puteolana, 7a Giornata Campionato Serie D Girone H
- ITALGAS - LAVORI DI SCAVO SU VIA OSPEDALETTO E VIA PIETRO I NORMANNO: modifiche alla viabilità
- Elezioni Regionali 2025 - 23 e 24 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:57