Descrizione
L’assessorato al lavoro della Regione Puglia con il Dipartimento all’istruzione Formazione e lavoro, comunicano l’esito positivo dei primi risultati di valutazione delle domande per l’Avviso “Punti Cardinali For Work. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, approvato con Determinazione n. 118 del 14 maggio 2025.
Il “Nucleo di Valutazione”, nominato con D.D. 162 del 14 luglio 2025, a fronte delle istanze pervenute (oltre 200) da parte di Comuni, Città Metropolitana, Province e associazioni degli enti territoriali, ha valutato positivamente 124 progetti per un totale di € 11.665.100,00 con una dotazione complessiva di € 15 milioni stanziati nell’ambito del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Azione 5.1 “Interventi per l’occupazione”. Nella Provincia BAT sono stati finanziati 3 progetti per circa 270 mila euro. Tra questi figura la Città di Andria.
Andria si aggiudica, per il secondo anno consecutivo, un finanziamento di oltre 90mila euro per le politiche attive del lavoro, ottenuto con il massimo punteggio.
L’Amministrazione Comunale, su iniziativa dell’Assessorato al Futuro con delega alle Politiche Giovanili, ha allestito una rete di partenariato eterogenea e funzionale, con l’obiettivo di intercettare ulteriori risorse sul territorio per creare opportunità di orientamento, formazione e lavoro per i giovani, le donne e per quelle categorie più sensibili con il progetto "Andria 2030" che verterà su tre direttrici principali: verde, digitale e inclusione.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 13:38