Descrizione
In vista di queste giornate particolare, in occasione della Settimana Santa, il Sindaco Giovanna Bruno lancia un appello a tutti i cittadini a lasciare le auto a casa.
"Sono giornate particolari in cui la città si intasa maggiormente soprattutto se tutti ci spostiamo con le autovetture - spiega il Sindaco - Quindi nei limiti del possibile proviamo a fare questo esercizio: lasciamo le autovetture a casa, proviamo a goderci quello che ci è dato di vivere in questi giorni, in questo tempo. Ringrazio la Polizia Locale per l'importante lavoro che sta facendo, però dobbiamo anche aiutare i nostri agenti a fare in modo che tutto si svolga nella maniera più serena e più corretta possibile".
Data la prevedibile notevole affluenza di persone è consigliabile usare le auto solo per necessità. Potrebbero registrarsi congestioni nel traffico e nella circolazione stradale anche a seguito di chiusure e deviazioni di alcune vie cittadine. L'invito è anche quello di lasciare libero da auto il percorso della Processione dei Misteri.
A cura di
Contenuti correlati
- Ai PINQUA il Premio Urbanistica 2025
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
- L'Amministrazione Comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dipendente Nicola Mastrapasqua
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2025, 16:29