Descrizione
Il Comune di Andria celebra la 32esima Giornata Internazionale delle Famiglie raccontando il progetto “Armonie Plus”. L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 17.30 presso il Food Policy Hub – Chiostro di San Francesco, con un incontro di riflessione, condivisione e festa dedicato alle famiglie della comunità cittadina.
«“Armonie Plus” è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – spiega l’Assessora alla Persona, Dora Conversano - nell’ambito dell’Avviso “Educare in Comune”, attuato dal Comune di Andria in coprogettazione con cinque realtà del Terzo Settore: Cooperativa Sociale Nuove Prospettive; Cooperativa Sociale Primi Passi; Riscoprirsi; Una Famiglia in Più e Legambiente – Circolo di Andria.
Il progetto, partito il 26 aprile 2024, ha preso pieno avvio a metà giugno dello stesso anno, offrendo lungo il suo percorso una ricca varietà di interventi di sostegno alla genitorialità, attività educative e laboratoriali, sportelli di ascolto, azioni di solidarietà e percorsi di educazione ambientale e digitale. Il tutto con un obiettivo comune: contrastare la povertà educativa riconoscendo e valorizzando il ruolo attivo delle famiglie nella costruzione di una comunità più coesa, resiliente e solidale.
L’evento del 15 maggio, dal titolo “Da Armonie Plus a Famiglie Plus – esperienze che diventano legami, sogni che diventano azioni”, sarà l’occasione per restituire alla cittadinanza quanto realizzato, dando voce ai protagonisti: famiglie, operatori, partner di progetto e amministratori».
L’incontro prevede momenti di confronto in gruppi tematici ispirati alle quattro azioni principali del progetto: sostegno alla genitorialità, esperienze educative condivise, reti di solidarietà tra famiglie, promozione della cittadinanza attiva. Le riflessioni emerse saranno poi condivise con l’intervento dei rappresentanti del Comune e delle organizzazioni coinvolte. 
Prenderanno parte il Sindaco, Giovanna Bruno, l’Assessore alla Persona Dora Conversano, la Dirigente del settore Socio Sanitario Irene Turturo.
La serata si concluderà con un momento conviviale e un Drum Circle, simbolo di armonia, partecipazione e co-creazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 22:26
 
            