Descrizione
Con l’approssimarsi di novembre, il mese tradizionalmente dedicato alla memoria dei defunti, Multiservice spa, la municipalizzata concessionaria dei servizi cimiteriali del Camposanto di Andria, ha messo in calendario una serie di iniziative - rientranti nel già avviato Progetto “Echi di Pietra” – che, per la loro forza innovativa, connotano la struttura come modello esemplare del ristretto Cartello dei Cimiteri Monumentali Italiani.
Le date, i dettagli e le modalità di tali iniziative saranno rese note nel corso di una Conferenza Stampa programmata per lunedì 6 ottobre, alle ore 11.00, presso il Camposanto di Andria.
“Il calendario degli eventi è particolarmente nutrito – ha ricordato l’amministratore unico dell’Azienda, Antonio Griner - giacchè è nostra intenzione sensibilizzare il più possibile l’utenza cittadina, credente o meno che sia, alla frequentazione di questo luogo che è, in definitiva, autentico depositario non solo dei ricordi e degli affetti individuali e familiari, quanto della memoria collettiva dell’intera Comunità andriese. Presenteremo pertanto un recente Protocollo, sottoscritto con la dirigenza dell’Istituto Scolastico “R.Lotti”, finalizzato alla formazione di guide specialistiche per visite studentesche programmate con il mondo della scuola; Accoglieremo con estremo piacere il conferimento – da parte dell’ Associazione Tecnici Radiologi Volontari di Andria - di un moderno defibrillatore che sarà opportunamente collocato all’interno della struttura cimiteriale al servizio dell’utenza; celebreremo, con qualche giorno di anticipo, l’imminente Giornata Nazionale dedicata ai Bambini mai Nati - con una sobria cerimonia commemorativa e la scopertura di una stele alla memoria; comunicheremo la realizzazione di una serie di brevi format teatrali, naturalmente aperti al pubblico, da tenersi nel corso del mese di novembre dopo la chiusura serale del Camposanto, allo scopo di ribaltare il concetto stesso di cimitero. Da luogo di mestizia o di timore, a luogo di pace e di serenità da condividere con i nostri cari defunti”.
“Echi di Pietra proporrà una visione nuova e moderna del Camposanto di Andria – ha rimarcato la sindaca, Giovanna Bruno - trasformandolo di fatto in una sorta di grande Museo, custode e testimone delle mille storie, il più delle volte sconosciute, che si celano dietro le tombe, i monumenti, le lapidi, le cappelle, i campi, gli ossari, le epigrafi. Di più: il Camposanto si aprirà a rassegne e mostre temporanee, ad iniziative formative per le scuole e ad eventi di valorizzazione dell’arte funeraria. Così da restituire un’immagine autentica e completa della comunità andriese attraverso i secoli. Sono inoltre molto lieta che l'amministratore della Multiservice abbia accolto la proposta di commemorare i <Bambini Mai Nati>. Ci sono traumi nella vita di tante donne e tanti genitori, che passano anche dalla elaborazione di questo lutto. Farne memoria è doveroso rispetto".
Alla Conferenza Stampa di lunedì 6 presenzieranno, oltre alla Sindaca, l’assessore comunale Mario Loconte; la dirigente dell’Istituto “R.Lotti”, Filomena Ieva; il presidente pro tempore dell’Associazione TSRM Volontari di Andria, Giacinto Abruzzese; la sceneggiatrice di “Vibrazioni di Anime”, Lidia Bucci; il curatore del Progetto “Echi di Pietra”, Luca Recchia.
A cura di
Contenuti correlati
- Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- Un pensiero per la Pace. Le scuole aderiscono all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
- Fidelis Andria - Gravina 5a Giornata Campionato Serie D Girone H:
- Il Sindaco Bruno incontra il giovane Antonio Ernesto, carabiniere di Ussita: aveva salvato una 21enne lo scorso 12 agosto
- “Orizzonti Globali: Il Futuro dei marchi Moda Lusso tra Mercati, Dazi Regole e Innovazione". Convegno a Bari venerdì 26 settembre
- Bilancio positivo per il servizio navetta durante la Festa Patronale. Oltre 10mila utenti hanno usufruito del servizio
- Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì. Convocate le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
- Al via la Festa in onore dei Santi Patroni, il programma degli eventi religiosi e ludici
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:22