Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande

Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026

Data :

14 ottobre 2025

Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande
Municipium

Descrizione

Il Sindaco avv. Giovanna Bruno invita tutti gli elettori residenti nel comune di Andria, disposti ad iscriversi nell’Albo delle persone idonee alla funzione di PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE e nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE a presentare al Comune apposita domanda in carta libera.
AVVERTE CHE
a) per l’iscrizione nell’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE, il cittadino dovrà inviare entro e non oltre il 31 ottobre 2025, istanza debitamente compilata in tutte le sue parti, prestando particolare attenzione a specificare l’attuale professione ed il titolo di studio posseduto, che dovrà essere non inferiore al diploma di Scuola Media Superiore.
b) Per l’iscrizione nell’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE, il cittadino dovrà inviare entro e non oltre il 01 dicembre 2025, istanza debitamente compilata in tutte le sue parti, prestando particolare attenzione a specificare l’attuale professione ed il titolo di studio posseduto, che dovrà essere non inferiore alla licenza di Scuola Media Inferiore.

Le istanze possono essere presentate, entro i termini sopra indicati ed esclusivamente tramite:
• sportello telematico polifunzionale del Comune di Andria raggiungibile al seguente link: https://sportelloamico.comune.andria.bt.it  cliccando sulla sezione “Servizi demografici ed elettorali” nelle relative voci “Iscriversi all’albo dei presidenti di seggio” o “Iscriversi all’albo degli scrutatori”, compilando e inviando online la modulistica di interesse previa autenticazione con SPID, CNS o CIE;
• consegna presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Umberto I, dell’apposito modulo scaricabile dal link sopra citato, compilato in ogni sua parte e corredato di fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Non possono assumere le funzioni di Presidente e di Scrutatore di seggio elettorale (art. 38 del Testo Unico delle Leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. n. 361/1957 e art. 23 del Testo
Unico delle Leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle Amministrazioni Comunali, approvato con D.P.R.n. 570/1960):
• i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
• gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
• i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
• i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
• i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
• i dipendenti delle aziende esercenti i servizi di trasporto pubblico regionale o locale (Decreto legislativo 19/11/1997, n. 422).

SI INVITANO I CITTADINI GIÀ ISCRITTI NEI SUDDETTI ALBI A NON RIPRESENTARE NUOVA ISTANZA.

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot