Descrizione
Il 20 giugno prossimo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’appuntamento annuale, voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’intera cittadinanza e collettività rispetto al dramma che il rifugiato vive e porta con sé rispetto alla realizzazione di un contesto di vita diverso nel quale possano affermarsi le libertà individuali e realizzarsi le principali aspirazioni del singolo.
La storia che caratterizza il passato e il processo biografico di ciascun rifugiato richiama l’importanza di non rimanere indifferenti rispetto a quanto accade in altri Paesi al fine di accrescere l’affermazione e l’applicazione di valori quali la pace e la solidarietà tra i popoli, ma anche la necessità di alimentare la speranza in una prospettiva di vita migliore e abbattere il pregiudizio di alcuni membri della cittadinanza rispetto alle principali motivazioni che portano un soggetto a decidere di lasciare la propria terra natia.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, il Comune di Andria (ente capofila del Progetto Sai) e la Comunità Migrantesliberi in collaborazione con la Casa Accoglienza “S. Maria Goretti” e l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, hanno programmato diversi momenti di riflessione sulla pace e di condivisione.
“Pellegrini in cordata di Pace” questa l’iniziativa pensata per il prossimo 20 giugno: ad ogni partecipante verrà distribuito un metro di corda, ogni persona legherà il proprio lembo alla corda del vicino, creando così un'unica corda collettiva. Questo gesto simboleggia il passaggio dall'individuo alla comunità. Questo il programma: ore 19:00 - Passaggio da Piazza Duomo a Casa Accoglienza “S. Maria Goretti” attraversando via Arcamone, Piazza Pincerna, Via Quarti, 11; ore 19:30 - I pellegrini in cordata di pace arriveranno presso la Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” sita in via Quarti, 11. Seguirà momento conviviale multietnico.
Si chiude alle ore 20:30 con la Preghiera per la pace.
A cura di
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 18:51