Descrizione
Pietro Zito, patron di Antichi Sapori di Montegrosso, è stato insignito del titolo di "Ambasciatore della cucina italiana nel mondo", in riconoscimento dell'attività di divulgazione svolta a livello nazionale e internazionale della cucina Italiana candidata a patrimonio dell'UNESCO. Il prestigioso premio è stato conferito a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”, giunta nel porto di Brindisi per il Tour Mediterraneo 2025, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del sottosegretario Marcello Gemmato.
«Pietro Zito, il nostro chef-contadino noto a livello nazionale ed internazionale, ci fa essere sempre più orgogliosi da andriesi del suo lavoro e del suo essere Ambasciatore della cucina italiana nel mondo – fa sapere il Sindaco di Andria Giovanna Bruno - Questo riconoscimento è la conferma delle sue qualità, della passione per il suo lavoro e della qualità della sua cucina che con Antichi Sapori ha raggiunto il mondo intero.
Pietro si conferma l'eccellenza che è, con la sua storia personale che diventa un puzzle di tappe, di emozioni e di risultati sempre più in crescendo. Congratulazioni vivissime, ad maiora!».
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 28 agosto 2025 ore 16
- Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta conferenza stampa di presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria
- La Sindaca Bruno ricorda Graziella Mansi
- Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto
- “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”, una pagina di umanità che va riscoperta e custodita
- Valentina Lomuscio la prima Gender City Manager del Comune di Andria.
- Ponte Bailey, partono i lavori per la messa in sicurezza di via Carmine
- Funerali di Sandro, Vincenzo e Antonio. La città si ferma
- Anche Andria ricorda la Giornata del sacrificio del lavoro italiano
- Nuovo Ospedale di Andria, approvata all’unanimità la variante al PRG
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 16:06