Descrizione
È in programma domani 10 aprile alle ore 17.00 presso le sale del Food Policy Hub - Chiostro di San Francesco un incontro di promozione e sensibilizzazione nell’ambito del progetto AGAPE - per la cura delle dipendenze da gioco: il primo centro in Italia meridionale ad offrire in una formula sperimentale week-end con percorsi terapeutici dedicati al gioco d’azzardo.
Il progetto, sostenuto dal Comune di Andria, è promosso da Comunità Oasi2, è sostenuto da Fondazione Con Il Sud, da ALEA – Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio, ARESS – Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale, ASL BARI e ASL BAT – Dipartimento Dipendenze Patologiche, Associazione Casa Don Tonino Bello, Ambito territoriale di Barletta, Corato – Ruvo – Terlizzi, Molfetta – Giovinazzo e Trani – Bisceglie, Consorzio Mestieri Puglia scs e Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà.
L’incontro sarà un’occasione per condividere risultati del progetto e le prospettive di coinvolgimento del territorio soprattutto rivolte a persone che hanno un comportamento problematico con il gioco e desiderano intraprendere un percorso di cura col supporto di professionisti. La formula di presa in carico sperimenta un’alternanza di accoglienza residenziale nei weekend e di accompagnamento territoriale, in una fase successiva, attraverso il supporto dell’equipe multidisciplinare. Si prevedono percorsi nel weekend della durata di 6 mesi che mirano a conciliare la vita personale e lavorativa. L’intero programma è totalmente gratuito e si svolge presso la sede di AGAPE all’interno della Comunità C.A.S.A. Don Tonino Bello (S.P. Ruvo-Calendano, ZR153). È previsto un supporto psicologico e psicoterapia individuale, supporto psico-educativo, terapeutico di gruppo e supporto alle famiglie, sono inoltre previsti laboratori artistico espressivi e il reinserimento socio – lavorativo. L'equipe di lavoro multidisciplinare è composta da assistente sociale, educatori e psicoterapeuti.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 14:07