Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Valentina Lomuscio la prima Gender City Manager del Comune di Andria.

Firmato il decreto di nomina del Sindaco Bruno

Data :

12 agosto 2025

Valentina Lomuscio la prima Gender City Manager del Comune di Andria.
Municipium

Descrizione

Sarà Raffaella Valentina Lomuscio la Gender City Manager del Comune di Andria. Con decreto n. 1145/2025 il Sindaco Giovanna Bruno, infatti, ha proceduto alla nomina del Responsabile delle politiche di sostegno all’uguaglianza, all’equità di genere e all’eliminazione di qualsiasi forma di discriminazione.
Viste le risultanze della Commissione di valutazione delle candidature per la nomina a Gender City Manager, il profilo della dott.ssa Lomuscio è stata ritenuto maggiormente rispondente alle caratteristiche richieste per ricoprire il ruolo in questione, rispondenza giustificata in ordine al percorso di istruzione, formazione, esperienza professionale maturata, nonché alla conoscenza della rete territoriale dell’area delle pari opportunità, dell’uguaglianza e dell’equità di genere.
In linea con le disposizioni regionali contenute nella Legge dell’8 marzo 2007 che reca “Norme per le politiche di genere e i servizi per la conciliazione vita- lavoro in Puglia”, individuando nella parità di genere un obiettivo di perequazione economica e sociale in grado di produrre effetti positivi e circolari non solo sulla vita delle donne e degli uomini di Puglia ma per la comunità nel suo complesso, il Comune di Andria con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 90 del 15 novembre 2024 ha approvato il Regolamento avente ad oggetto l’istituzione del/la “Gender City Manager” al fine di sostenere le politiche che mirano all’uguaglianza, all’equità di genere e all’eliminazione di qualsiasi forma di discriminazione, proprio con l’ausilio di nuove figure competenti sensibili al tema.
 Il Gender City Manager svolgerà l’incarico a titolo gratuito senza alcun onere per l’Amministrazione salvo il rimborso spese effettivamente sostenute e preventivamente autorizzate, previste nel relativo Regolamento; provvederà all’invio di un report annuale sull’attività di monitoraggio e valutazione dell’impatto di genere dell’azione dell’Amministrazione, al Sindaco, alla Giunta, al Consiglio Comunale, alle Commissioni Consiliari e al C.U.G per quanto di loro competenza; invierà relazioni quadrimestrali, o ogni qualvolta si ritenga opportuno, sulle iniziative assunte, sulle attività svolte e sui problemi insorti, con proposte e richieste di intervento, necessarie ai fini dell’esercizio dei compiti di cui ai paragrafi precedenti , all’assessore di riferimento e alla Dirigenza del servizio Politiche Giovanili e Pari opportunità.
 «Accolgo con grande senso di responsabilità questa nomina – dichiara Raffaella Valentina Lomuscio - un incarico che considero un impegno concreto per promuovere politiche urbane antidiscriminatorie, capaci di leggere e affrontare le disuguaglianze in un’ottica di genere e intersezionale. Il mio obiettivo sarà quello di costruire strumenti e occasioni che garantiscano pari diritti, accesso e partecipazione a tutte e tutti, riconoscendo e valorizzando le differenze come una risorsa per l’intera comunità. Insieme a istituzioni, associazioni e cittadine e cittadini, è possibile costruire una città giusta, inclusiva e attenta ai bisogni di tutte le persone».
«La nostra città si impegna a promuovere le pari opportunità attraverso l'istituzione della figura del Gender city manager - assicura l’Assessora al Futuro con delega alle politiche Giovanili e alle pari opportunità Viviana Di Leo - Questa figura innovativa ha un ruolo strategico e ci permetterà di analizzare e affrontare le sfide legate alla disparità di genere, al fine di innescare processi e percorsi che possano essere più incisivi. Siamo convinti che attuare interventi mirati, partendo da un'analisi e da uno studio del territorio e contesto sociale, culturale ed economico possa rappresentare un importante contributo alla costruzione di una società più equa e inclusiva. Ringrazio la dottoressa Valentina Lomuscio per la disponibilità a ricoprire un incarico così innovativo, mettendo a disposizione dell'amministrazione e della città la sua competenza. A lei e a noi auguro buon lavoro».

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot