Descrizione
La città è profondamente scossa dalla tragedia su strada che si è consumata nelle scorse ore e che ha coinvolto tre andriesi, deceduti violentemente sulla S.P. 231 mentre erano a bordo delle loro biciclette.
L’Amministrazione Comunale ha deciso di sospendere da oggi tutte le attività ludico-ricreative in programma in questi giorni, da calendarizzare eventualmente a data da destinarsi.
In attesa di ricevere notizie precise sull'arrivo delle salme in Città e sulle esequie, dopo le operazioni di autopsia disposte dalle autorità, l'invito alla Comunità resta quello di mantenere un rigoroso clima di silenzio e rispetto per un sì tale dramma.
Il sindaco, che ha incontrato i sopravvissuti e i familiari dei deceduti, porgendo il cordoglio dell'intera Città, emetterà ordinanza con dichiarazione di lutto cittadino.
La prima cittadina ha ricevuto anche una rappresentanza dell'Associazione locale e provinciale AVIS, nella quale Antonio, Sandro e Vincenzo erano operanti attivi, come volontari.
Sono annullati anche i festeggiamenti per il Santissimo Salvatore, mantenendo unicamente gli appuntamenti religiosi, d'intesa con i Padri Dehoniani.
Seguiranno ulteriori informazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo Ospedale di Andria, il 7 agosto il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica
- Nuovo Ospedale di Andria, verso l’approvazione dell’Accordo di Programma
- SILENT READING a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale, Biblioteca Comunale giovedì 31 luglio ore 18
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 15:06