Descrizione
Tutto pronto per la 5^ edizione del Festival della Legalità, il Festival ideato e promosso dall’Amministrazione Comunale andriese con il coinvolgimento delle scuole, associazioni ed enti del territorio per la promozione e l’approfondimento della cultura della legalità, della partecipazione attiva e del confronto su tanti temi che toccano la comunità.
Un evento con cui l’Amministrazione attua un proprio obiettivo di mandato. Un Festival che è valso il Premio “Giorgio Ambrosoli” di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell’integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di “contesti ambientali”, o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.
La 5^ edizione sarà presentata venerdì 16 maggio alle ore 9,30 presso il Chiostro di San Francesco nella Sala Polifunzionale Food Policy Hub, alla presenza del Sindaco avv. Giovanna Bruno, della Giunta Comunale, del Segretario Generale dott.ssa Rosa Arrivabene e dell’avv. Consuelo Del Balzo, consigliere ANAC.
Al termine della presentazione del Festival avrà luogo l’incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione sul tema “Contratti Pubblici e Buona Amministrazione”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Manifestazioni sospese e lutto cittadino
- Nuovo Ospedale di Andria, il 7 agosto il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica
- Nuovo Ospedale di Andria, verso l’approvazione dell’Accordo di Programma
- SILENT READING a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale, Biblioteca Comunale giovedì 31 luglio ore 18
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 22:07