Descrizione
La città di Andria e il suo bene patrimonio Unesco, Castel del Monte, sono stati protagonisti lo scorso 11 maggio all’Esposizione Universale di Osaka 2025 negli spazi del Padiglione Italia. In occasione della settimana dedicata alla Puglia, l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione ha partecipato all’evento di promozione internazionale dedicato alla destinazione Puglia, con un focus sui siti regionali patrimonio dell’Unesco, tra cui appunto il maniero federiciano.
L’appuntamento nipponico ha permesso di far conoscere al mondo le bellezze del territorio andriese attraverso la proiezione di slides in lingua inglese (messe a disposizione dal Servizio Turismo e Marketing territoriale del Comune di Andria) che raccontano del Castello Patrimonio Unesco ma soprattutto del legame di Federico II con il territorio andriese, in particolar con il centro storico: si pensi all’effige apposta su Porta Sant’Andrea, ai sepolcri delle due mogli (Jolanda di Brienne e Isabella D’Inghilterra) custoditi dell’Imperatore nella Cattedrale di Andria.
«Un’azione finalizzata ancora una volta alla promozione e valorizzazione della nostra città – spiega l’Assessore alle Radici Cesareo Troia – perché diventi sempre più una destinazione turistica d’eccellenza nella Regione Puglia. La partecipazione di 30 tour operator e giornalisti giapponesi invitati da ENIT Giappone a questa vetrina internazionale di eccezionale rilevanza è un segnale di ulteriore crescita del territorio e di divulgazione delle bellezze storiche e architettoniche che contraddistinguono la città di Andria».
A cura di
Contenuti correlati
- Il jazz di Kenny Barron a Castel del Monte
- Andria agli Stati Generali della Bellezza promossi da ALI. Sindaco Bruno: “Il nostro continua ad essere un caso di scuola”
- Ponte Bailey, l’Assessore Loconte aggiorna sullo stato dei lavori
- Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle
- Il jazz di Kenny Barron risuona sotto le stelle di Castel del Monte
- Femminicidio Angrisano, ergastolo a Luigi Leonetti. Sindaco Bruno: “Resta il dramma di due figli senza più genitori”
- PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR Incontro di partecipazione martedì 22 luglio
- ANDRIA SUONA JAZZ: Martedì 15 luglio alle 9,30 in Sala Giunta la presentazione dell’evento
- Murale dedicato a Paola Clemente. Lunedì 14 Luglio la cerimonia di inaugurazione
- Disastro ferroviario del 12 luglio 2016. Commemorazione
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 16:32