Descrizione
Con Atto Dirigenziale n. 270 del 24/06/2025 è stato approvato l'Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell’offerta per minori o-6 tramite buoni educativi (a.e. 2025/2026). Con la disponibilità di offerta circa 12.500 posti, l’Avviso consente l'accesso a servizi educativi, accreditati da Regione Puglia e presenti all’interno dell’apposito Catalogo di offerta, tramite “buoni educativi” per la frequenza di asili nido, centri ludici per la prima infanzia e nidi in famiglia.
Il Buono educativo 0-3 può essere richiesto dai nuclei familiari con minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00 per la frequenza del minore presso le seguenti tipologie di Servizio:
• Asilo nido per la fruizione dei servizi di asilo nido, micro nido, nido aziendale, (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi) sezione primavera (per minori di età compresa dai 24 ai 36 mesi) ai sensi dell’art. 53 del R.R. 4/2007;
• Centro ludico per la prima infanzia ai sensi dell’art. 90 del R.R. 4/2007 (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi);
• Servizi socio – educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia ai sensi dell’art. 101 del R.R. 4/2007 (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi).
Il Buono educativo zero-tre, in caso di ammissione al beneficio, è fruibile nell’arco di tempo decorrente dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026.
Le domande di accesso al Buono educativo zero-tre da parte delle famiglie potranno essere presentate nella I finestra temporale attivata dalle ore 12:00 del 25 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 25 luglio 2025 salva la possibilità di approvare proroghe alle finestre temporale già definita.
La domanda potrà essere inoltrata esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei/
A cura di
Contenuti correlati
- Fidelis Andria - Afragolese, 11a Giornata Campionato Serie D Girone H: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
- Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025 - Delibere di giunta comunale di delimitazione, suddivisione ed assegnazione degli spazi elettorali
- Andria interessata dal Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall’ISTAT
- Raccolta funghi: le regole, al via il corso
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, aerei, via mare e autostradali in occasione delle elezioni regionali 2025
- Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI COMPONENTE DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE (PRESIDENTI). ACQUISIZIONE DISPONIBILITÀ PER ELENCO AGGIUNTIVO
- Trasporto scolastico, riapertura dei termini per la richiesta del servizio
- Progetto “Abilit@ndria” Percorsi di autonomia e inclusione per persone con disabilità
- Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse
- Scrutatori per le prossime consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025. L'elenco dei sorteggiati
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 14:35