Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Andria annuncia l’attivazione della Dote Educativa, prevista nell’ambito del Reddito di Dignità (RED) della Regione Puglia, quale misura strategica per promuovere opportunità formative, culturali, educative e ricreative rivolte all’intero nucleo familiare dei beneficiari RED, non solo ai minori.
Nel solco delle azioni integrate promosse a livello territoriale per il contrasto alla povertà e l’inclusione attiva, la Dote Educativa rappresenta uno strumento innovativo e concreto per valorizzare le potenzialità di ciascun cittadino, rafforzando il legame tra servizi sociali, famiglie e comunità locali.
All’interno dell’Ambito di Andria, la misura si inserisce in un sistema di interventi orientato alla centralità della persona, all’educazione come leva di emancipazione, e alla costruzione di percorsi personalizzati di autonomia.I beneficiari saranno accompagnati dai servizi sociali nella definizione e attivazione di percorsi formativi coerenti con i propri bisogni, talenti e obiettivi.
Un passo concreto verso una comunità più coesa, inclusiva e orientata al futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 10:52