Descrizione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute.
Prevede un pacchetto d'investimenti e riforme e si sviluppa intorno alle sei missione strategiche condivise a livello europeo. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale.
I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
- Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Istruzione e ricerca
- Inclusione e coesione
- Salute
A cura di
Contenuti correlati
- Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore
- "AKIRA" di Katsuhiro Otomo, nuovo appuntamento in Biblioteca Comunale
- Festa Patronale 2025: informazioni di pubblica utilità
- "Sulle orme di San Riccardo", visite guidate in occasione della festa in onore dei Santi Patroni
- “GUERRA SEGUITA NEL REGNO DI NAPOLI FRA FRANCESI E SPAGNOLI IN OTTAVA RIMA", un lavoro inedito di autore nativo di Andria
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2024, 13:21