Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile

Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati

Data :

14 ottobre 2025

15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile
Municipium

Descrizione

Il 15 Ottobre ricorre la Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile. L’incidenza di morte in utero, aborto spontaneo e morte perinatale in ogni paese del mondo è di gran lunga superiore a quanto comunemente si pensi. Ogni anno, nel mondo, 5 milioni di bambini muoiono durante il terzo trimestre di gravidanza e nei primi mesi di vita. E sono almeno cinque volte tanto le perdite del secondo trimestre e dieci volte tanto quelle del primo trimestre. I dati sono diffusi dall’associazione Ciao Lapo onlus, che da quasi 20 anni in Italia si occupa di lutto perinatale. 
In Italia, il lutto prenatale riguarda una donna in gravidanza su sei. Tantissime sono le gravidanze che si interrompono nella parte terminale: si stima che ogni giorno muoiano nove bambini “praticamente già nati”, come spesso si definiscono i bimbi a termine di gravidanza. A questi vanno aggiunti quelli delle gravidanze che si fermano nella parte iniziale, i neonati che muoiono durante il parto e i bimbi che vengono a mancare entro un mese dal parto.
In occasione del 15 ottobre vengono organizzate tantissime iniziative, in tante parti del mondo, come ad esempio ‘raduni’ di genitori in lutto che si ritrovano insieme per ricordare i bambini che non ci sono più. Ma quello che accomuna tutto il mondo in questa giornata è l’iniziativa della cosiddetta ‘Onda di luce‘: candele accese in tutte le case che hanno vissuto o vogliono ‘celebrare’ il lutto prenatale, in tutte le città e in tutti i paesi del mondo. In Italia questa usanza ha preso piede da diversi anni, soprattutto grazie all’attivismo dell’associazione Ciao Lapo, e ogni anno che passa è sempre più partecipata. 
L’Amministrazione Comunale, sensibile a questa tematica, fin dal suo insediamento manifesta solidarietà e attenzione a tutti coloro che hanno vissuto questo lutto. E anche quest’anno in questa giornata Palazzo di Città sarà illuminato con i colori rosa e azzurro dalle 19,30 alle 22, al fine di sensibilizzare la popolazione sul grave dolore che colpisce mamme, papà e famiglie che affrontano il lutto perinatale e infantile. 
Sempre domani, alle ore 10 nel Cimitero Comunale, ci sarà un momento di raccoglimento davanti alla Stele dei Bambini mai nati, recentemente inaugurata dall’Amministrazione, invitando le famiglie colpite da questo dolore a deporre una candela. 

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot