- Versione
- 2319 Scarica
- 190.20 KB Dimensioni file
- 3 Conteggio file
- 08/01/2016 Data di Pubblicazione
- 15/09/2016 Ultimo aggiornamento
- Scarica
Presidente di seggio elettorale
Indice
• Descrizione e modalità
• Requisiti di idoneità
• Documentazione da presentare
• Normativa di riferimento
Descrizione e modalità
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Andria ed in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, dal 1° al 31 ottobre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.
Il responsabile dell'ufficio elettorale Comunale esamina l'idoneità e i requisiti dei richiedenti e inoltra l'elenco degli ammessi alla Corte di appello di Bari. L'iscrizione resta valida fino a quando il presidente della Corte di appello ne dispone la cancellazione per la perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Entro il 20° giorno prima delle consultazioni elettorali, la Corte di appello di Bari a nomina i presidenti di seggio tramite sorteggio dall'albo. L'incarico diventa obbligatorio per le persone designate salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale (fax 0883/290296), entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile tale adempimento. Il rifiuto non giustificato è soggetto al depennamento dall'Albo di Presidenti di Seggio Elettorale.Per informazioni sulle norme che regolano la materia e per l'eventuale presentazione di ricorsi, il cittadino deve rivolgersi direttamente all'ufficio elettorale.
Requisiti di idoneità
1) Essere in possesso del diploma di scuola media superiore;
2) Essere iscritto nelle liste Elettorali del Comune di Andria
3) Non avere più di 70 anni di età;
4) Non presentare cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'AUSL, dipendenti Comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).
Documentazione da presentare
Domanda di iscrizionwe all'albo, il modulo è scaricabile nella Sezione “ Servizi on_line – Modulistca “ nella quale devono essere indicate le generalità del richiedente, l'indirizzo, la professione e il titolo di studio.
La domanda può essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune o via mail all'indirizzo protocollo@cert.comune.andria.bt.it o via Fax al numero 0883/290296 sempre con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento.
Normativa di riferimento
- 53 del 21 marzo 1990 "Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale".
Per informazioni
Ufficio Elettorale – Settore Innovazione Tecnologica Anagrfe e Servizi Demografici c/o Comune di Andria - Palazzo degli Uffici, Piazza Trieste Trento, 1 – 76123 Andria (BT) telefono 0883/290483- 0883 290/494- 0883 290/540. FAX 0883 290296.
orario: da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 12,30,martedì e giovedì anche dalle 15,30 ale 17,30.
PEC: ufficioelettorale@cert.comune.andria.bt.it
MAIL: g.sellitri@comune.andria.bt.it
File | Azione |
---|---|
domanda iscrizione albo presidenti di seggio.pdf | Scarica |
Modalità Iscrizione Albo Presidenti2.pdf | Scarica |
Istruzioni Servizio Elettorale - presidenti di seggio.pdf | Scarica |